Marche, maltempo: urge decreto ‘salva imprese’ o si rischia il default
Lettera aperta pro PMI a Regione Marche, Banche e Agenzia delle entrate: Unioncamere Marche invoca misure contro le conseguenze del maltempo
Un pacchetto immediato di misure “salva imprese” o le PMI marchigiane rischiano il collasso per le drammatiche conseguenze del maltempo che si stanno aggiungendo alle problematiche connesse alla difficile congiuntura economica.
Unioncamere Marche propone una serie di interventi di tutela delle imprese per fronteggiare questo periodo di emergenza predisponendo in una lettera aperta le richieste più importanti per la salvaguardia delle aziende.
I destinatari di questa lettera sono il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, gli Assessori regionali competenti, la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate e la Presidenza dell’Abi delle Marche cui si chiede di “intervenire rapidamente presso le Autorità competenti” scrive il Presidente regionale Alberto Drudi “per l’approvazione delle seguenti richieste pervenute dalle imprese marchigiane, enormemente colpite e condizionate nella loro attività economica dall’eccezionale ondata di maltempo di questi giorni“.
Unioncamere Marche chiede:
- il differimento e/o sospensione degli adempimenti contributivi (Inps e Inail) e locali
- disapplicazione delle sanzioni previste per i ritardi nell’effettuazione degli adempimenti tributari
- sospensione per 12 mesi della quota capitale delle rate di mutuo
- sospensione per 12 mesi della quota capitale dei canoni di leasing
- allungamento a 270 giorni delle scadenze delle anticipazioni bancarie su crediti
- sospensione e/o allungamento dei pagamenti rateali e non di iscrizioni debitorie verso Equitalia e/o Agenzia delle Entrate.
Unioncamere Marche ha inoltre sollecitato il Presidente dell’Unioncamere nazionale, Ferruccio Dardanello, affinché venga attivata al più presto un’erogazione straordinaria del Fondo di solidarietà camerale per contribuire fattivamente alla rapida ripresa del sistema economico marchigiano.
da Unioncamere Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!