AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

PD, al via il Tour 2012 per fare il punto sulla crisi economica e le autonomie locali

Logo PDHa preso il via da Camerano e dalla Valle dell’Aspio Musone, sabato 10 marzo, il tour del Partito Democratico della provincia di Ancona e del Segretario Emanuele Lodolini per incontrare dirigenti ed eletti PD nel territorio (Sindaci, Assessori, Consiglieri comunali), iscritti per una valutazione sulle politiche locali, un confronto sulle esigenze del territorio e uno scambio aperto di idee e proposte sul presente e sul futuro del Partito.

Ad introdurre l’incontro il coordinatore di zona Gerardo Galeazzi ed il Sindaco di Camerano Massimo Piergiacomi mentre le conclusione sono state affidate al Segretario provinciale Emanuele Lodolini. Sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Offagna Stefano Gatto ed il Presidente del Parco del Conero Lanfranco Giachetti,

Nel corso della riunione si è parlato della durezza della crisi economica che sta investendo l’Europa e più in particolare l’Italia ed il nostro territorio, con ripercussioni pesantissime sull’attività economica e sul lavoro, dipendente e non, di ogni categoria, da quello nell’edilizia all’attività nell’assistenza e nella cura delle persone. Per i Democratici è prioritario tenere insieme il sostegno al governo Monti per la salvezza del Paese in questa fase di transizione con la vicinanza alla società, ai problemi, alle tante sofferenze che l’acuirsi della crisi provocherà inevitabilmente. Il Pd deve stare in collegamento con la società e con i suoi problemi.

Per il PD la ricostruzione del Paese passa, però, anche da una Pubblica Amministrazione più trasparente ed efficiente. Il PD è pronto a fare la sua parte e ritiene opportuno accelerare, con tutti gli strumenti possibili, la costruzione di un potere pubblico nazionale e locale che sia semplificato, alleggerito e libero da duplicazioni. Ridisegnare l’Italia delle Istituzioni, al centro e nel territorio, sarà un modo perché esse aiutino la ripresa e la ricostruzione civica e sociale del Paese, svolgendo il ruolo che assegna loro la Costituzione. Il PD continuerà a battersi perché si realizzi un organico e coerente processo di riforma del sistema istituzionale, che riguardi tutti i suoi rami. La piattaforma di una organica riforma istituzionale locale si fonda su alcune idee-forza principali, che qui richiamiamo in estrema sintesi.

a) varare il Senato delle Autonomie,;
b) ridurre le sedi statali e ministeriali sul territorio, riorganizzandole in parallelo al riordino delle Province;
c) incentivare fusioni, unioni, gestioni associate dei servizi locali;
d) riformare le Province e costituire un nuovo Ente intermedio, con funzioni di coordinamento e gestione;
f) eliminare la pletora di enti, agenzie e consorzi, riconducendoli nella competenza diretta dei Comuni e delle nuove Province;
g) qualificare le Regioni nella loro funzione legislativa e programmatoria, trasferendo tutti i ruoli di gestione amministrativa agli Enti locli.

da PD Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Domenica 11 marzo, 2012 
alle ore 12:41
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!