AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Maggio in Festa ad Ancona: la piazza e la musica

Una panoramica di AnconaAd Ancona, in concomitanza con la Fiera di San Ciriaco, ricco cartellone musicale: quattro giorni di concerti in Piazza Pertini. Si comincia martedì 1° maggio con il Festival Città di Ancona, giunto alla sua terza edizione, e si prosegue con una lunga lista di esibizioni fino a venerdì 4. Tutti gli appuntamenti prenderanno il via alle 18.30, il nome più atteso è quello della celebre cantante Nada.



Il cartellone delle proposte d’intrattenimento è curato dagli Assessorati alle Attività Economiche, dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e da quello alla Cultura, con il sostegno dell’Assessorato alla Partecipazione Democratica, dela Presidenza del Consiglio Comunale e delle tre Circoscrizioni, e con la collaborazione di diversi sponsor.

Questo il programma degli appuntamenti musicali previsti in Piazza Pertini, dalle 18.30 alle 23.30.

Martedì 1 ° Maggio
Sound Republic
Rock blues con voce femminile. I Sound Republic nascono nel 2009; dopo diverse formazioni raggiungono quella attuale. Dopo diversi live, nell’estate 2011 incidono il loro primo demo “Let’s Try It”
North
I North prendono vita e forma nell’aprile 2011 tra le cittadine della Riviera del Conero. Obiettivo ed esigenza della band è di proporre brani inediti di fattura indierock
Martin Kleid
Da Jesi arrivano i quattro componenti dei Martin Kleid, band dedita alle sonorità
elettro-pop. Il loro gusto raffinato e le elevate capacità artistiche li hanno portati ad essere i vincitori per la selezione regionale del festival Italia Wave
NADA
Appena quindicenne fa il suo esordio al Festival di Sanremo del 1969 con “Ma che freddo fa”, che diventa un successo in tutto il mondo. Seguono “Pa’ diglielo a ma’” (Sanremo 1970) e “Il cuore è uno zingaro”, con cui vince il Festival nel 1971. Nel 1973, dall’incontro con Piero Ciampi, nasce “Ho scoperto che esisto anch’io”, album in cui Nada interpreta i brani scritti per lei dallo stesso Ciampi, livornese come lei, già allora uno dei personaggi più geniali e al tempo stesso più ignorati della musica italiana. Nel 1976 è la volta di “Nada”, un album che contiene quattro brani scritti per lei da Paolo Conte. Negli anni successivi Nada passa dalla RCA alla Polydor e arrivano altri successi come “Pasticcio universale”, “Dolce piu’ dolce”, “Dimmi che mi ami”.
C’è anche la recitazione nell’universo artistico di Nada: viene scoperta per primo da Sandro Bolchi che le affida la parte di Dora Manfredi nel “Puccini” televisivo. Recita e canta nell’operetta “L’Acqua Cheta”, poi in teatro prima protagonista al fianco di Giulio Bosetti – attore che lei considera il suo maestro – nel Diario di Anna Frank e “Pigmalione”, poi con Dario Fo nell’“Opera dello sghignazzo” tratta dall’”Opera da tre soldi” di Brecht, infine con Marco Messeri in “Amore e vapore”.
Agli inizi degli anni ‘80 è saldamente in testa alle classifiche discografiche con l’album “Smalto” e con il singolo “Amore disperato” con cui nel 1983 vince il Festivalbar, Azzurro, Vota la voce. Nel 1984 esce il disco completamente elettronico “Noi non cresceremo mai” con la produzione dei “Goblin” e nel 1985 “Baci Rossi”.
Nel 1994 nasce il progetto Nada Trio (un trio acustico con Fausto Mesolella e Ferruccio Spinetti degli Avion Travel) che ottiene innumerevoli apprezzamenti e riconoscimenti (dal Premio Tenco, al Festival Musicultura di Recanati), tenendo innumerevoli concerti in club e teatri sia in Italia sia in Europa.
La vera svolta avviene però nel 1999 con l’album “Dove sei sei” (Polygram/
Universal): interamente scritto da Nada sia per le musiche che per i testi, l’album – prodotto da Mauro Pagani – è trainato dalla canzone “Guardami negli occhi” che partecipa al Festival di Sanremo di quell’anno.
Nel 2003 esce “Tutto l’amore che mi  manca”, prodotto da John Parish per la “On the road”, disco pluripremiato come migliore album dell’anno e per i migliori testi e musiche del 2003. Sempre nel 2003, Nada debutta come scrittrice con “Le mie madri” per Fazi Editore e vince il premio “Alghero donna” nella sezione poesia.
Nel maggio 2008 esce un’antologia live “Nada live Stazione Birra” (RaiTrade/Edel) registrata nel settembre 2007 a Roma in occasione dell’ultima data del “Luna in piena Tour”. Nell’ottobre dello stesso anno esce il nuovo libro di Nada, questa volta un romanzo autobiografico, “Il mio cuore umano” (Fazi Editore). Da questo libro è stato tratto un film documentario per Rai3 prodotto da Bibi Film con la regia di Costanza Quatriglio, presentato con grande successo al Festival del Cinema di Locarno 2009.
Nel 2010 – dopo una collaborazione con gli Zen Circus per il loro disco “Vuoti a perdere” – registra il nuovo cd “Vamp” (Infecta/Edel), prodotto insieme a Manuele “Max Stirner” Fusaroli (fra i piu’ promettenti giovani produttori della scena rock italiana) tra Ferrara e i leggendari Abbey Road Studios di Londra.

Mercoledì 2 Maggio
Andea Petrucci
Cantautore di musica italiana che propone cover pop rock e brani propri. E’ noto a livello nazionale per essersi esibito in alcuni programmi
Officina
Tre ragazzi giovanissimi di ottimi capacità musicali e grande energia. Propongono cover di Jimi Hendrix, Steve Ray Vaughn e i classici del blues in genere. Prendono il nome dalla sala prove del Comune di Ancona,“Officina Ancona Musica”, luogo in cui la band si è formata
Le Crisette
Cover band di classici tra i quali Beatles, Elvis Presley e anni ’60 – ’70
Lead Blimp
Cover band dei Led Zeppelin per rivivere la magia della voce di Robert Plant

Giovedì 3 Maggio
Calicanto
Gruppo tutto al femminile che propone cover rock-pop inglesi di grande successo. Dai Muse ai Placebo, dai Cranberries ai Skunk Anansies
Brains on Flight
Propone classici rock tra gli anni ’70 e ’80, tra i quali Pink Floyd e altri
Reset
Cover band dei Negrita, la band italiana che negli ultimi con il suo pop-rock dalle tinte blues e funky ha conquistato i cuori dei più giovani e non solo
Full Noise Band
Cover band dei mai dimenticati Jethro Tull.

Venerdì 4 Maggio
Klaus
Giovane band anconetana dall’originale rock-indie moderno
Billy’s Blackjack
La cover band della mitica band inglese
Electric Violet
Indie-rock elettronico, moderno e di matrice britannica. Emozionali e psichedelici. Viaggio tra la musica sperimentale e il pop rock italiano.
Sensazioni Cardiovascolari
Cover band di Vasco Rossi ormai famosa in tutto il territorio marchigiano

Da Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 27 aprile, 2012 
alle ore 14:20
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!