AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Premiazioni dell’Accademia dello Stoccafisso all’anconitana

Il 23 dicembre, al Passetto, durante la cena per lo scambio degli auguri, alla presenza del Sindaco Fabio Sturani, l’Accademia consegnerà la Benemerenza 2008 a Don Paolo Sconocchini, Presidente dell’Associazione “Il Vecchio Faro”.


Il sodalizio anconitano negli anni ha organizzato eventi di grande rilievo alla scoperta delle radici storiche e culturali e con lo sguardo rivolto verso il futuro. Una missione molto simile a quella dell’Accademia che, attraverso la valorizzazione del piatto della tradizione, cerca di dare un contributo per far conoscere e apprezzare la città a livello nazionale ed internazionale e far crescere, negli anconitani, il senso di appartenenza.
Nella stessa serata verranno consegnate anche le tessere d’onore a due personalità di spicco, da sempre, amici e sostenitori dell’Accademia: l’imprenditore Vincenzo Spinosi ed il giornalista esperto di marketing Angelo Serri, direttore di TIPICITA’.

Due uomini che, con le loro iniziative, hanno fatto conoscere ed apprezzare le Marche in Italia e all’estero valorizzando la tradizione e affrontando, vincendole, le sfide del terzo millennio.

Vincenzo Spinosi, il re dei maccheroncini di Campofilone, ha ormai adeguato la sua immagine a quella del vasto mercato internazionale che serve. Vola dall’Italia a Tokyo, poi torna e prende un aereo per San Francisco, cucina pasta con vongole e zucchine, e olive all’ascolana, a bordo di un Boing; insegna agli chef di mezzo mondo a preparare le sue specialità. Poi riappare nella sua piccola azienda di Campofilone e riceve con la semplicità e l’entusiasmo che lo contraddistinguono i giornalisti della BBC di Londra, i supermanager giapponesi, la stampa specializzata di Vienna, tipico esempio dell’imprenditoria marchigiana che si è fatta da sé si fa apprezzare in tutto il mondo.

Angelo Serri, ha collaborato con diverse testate, italiane e straniere, occupandosi in prevalenza di turismo, enogastronomia, economia ed ha anche diretto uffici stampa e curato guide per prestigiose case editrici, tra le quali: Istituto Geografico De Agostini, Arnoldo Mondadori Editore ed Editoriale L’Espresso.
Professionista di Relazioni Pubbliche, ha ideato e diretto, in Italia e all’estero, numerose manifestazioni, iniziative, eventi promozionali ed ha realizzato progetti e studi di marketing territoriale. Direttore della manifestazione TIPICITÀ: Festival dei prodotti tipici delle Marche, della quale è anche l’ideatore, è docente di discipline connesse alla comunicazione ed al marketing all’interno di corsi di formazione e master universitari; consolidata è la collaborazione, negli anni, fra Tipicità ed Accademia!

Con il premio al “Vecchio Faro”, e la nomina dei due soci onorari l’Accademia festeggia anche la propria presenza al Festival dell’Italia del Gusto di Castagnero dove, il 14 dicembre,il libro “Stoccafissanto storia d’amore anconitana” è stato presentato insieme ad altre 50 esperienze italine. Il Presidente dell’ Italia del Gusto il giornalista Giorgio Raimondi della Barba sarà gradito ospite alla cena.

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 16 dicembre, 2008 
alle ore 10:14
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!