Ancona, la mostra “Arrivi e partenze” e Haber aprono il cartellone di “Amolamole”
Da venerdì pomeriggio con la mostra Arrivi e partenze e da sabato con lo spettacolo di Alessandro Haber, entrambi a ingresso libero, la Mole Vanvitelliana torna ad essere, con il poliedrico cartellone “AMOLAMOLE”, il fulcro della cultura e della vivacità estiva cittadina.
Circa 200 appuntamenti in 80 giorni, per trasformare i diversi spazi all’interno del pentagono settecentesco – Corte, Lazzabaretto, Teatro Studio, Auditorium, Spazi Espositivi, Canalone – in un unico grande palcoscenico su cui verranno rappresentati i più vari generi artistici. Un cartellone di rara vitalità, animato e reso possibile grazie al lavoro delle associazioni e delle strutture culturali del territorio, coordinato in stretta sinergia.
C’è grande attesa pertanto dal pubblico che già lo scorso anno ne ha apprezzato la formula, vale a dire mettere a sistema, in un progetto integrato, le tantissime offerte culturali espresse dagli operatori e dalle strutture presenti sul territorio, rilanciando insieme anche su proposte inedite per la città. Nel programma, gli artisti e gli spettacoli conosciuti e amati dal grande pubblico si affiancano ai talenti giovani, ma già riconosciuti dalla critica internazionale, per comporre un ventaglio di proposte che spazia dagli incontri con i filosofi e gli scrittori al teatro; dalla musica declinata nei vari generi alla danza; dagli spettacoli di circo teatro alle proiezioni cinematografiche, dagli appuntamenti per bambini alle mostre di grande interesse.
“E’ sufficiente uno sguardo al programma – sottolineano il sindaco Fiorello Gramillano e l’assessore alla Cultura e al Turismo Andrea Nobili – per capire la ricchezza di questa nostra estate cittadina, che riconferma la Mole come centro di cultura e svago per gli anconetani ed i turisti. Questa ricchezza è frutto della grande vitalità del nostro territorio, capace di dare e offrire risposte culturali di pregio”.
Una varietà di offerte pensata per soddisfare i desideri e le curiosità del pubblico, con un’attenzione particolare riservata ai bambini. Tra le novità di quest’anno, dedicate al giovane pubblico, i 30 appuntamenti di ColoriAmo la Mole, i laboratori tematici di disegno e creatività in orario serale (dalle ore 21 alle ore 24) condotti dalle operatrici di Artes e dedicati ai bambini dai 4 ai 12 anni (massimo 40 partecipanti ad appuntamento). Un servizio gratuito a disposizione anche di quei genitori che volessero assistere agli spettacoli in tutta serenità. Con ColoriAmo la Mole si comincia già sabato con il laboratorio “Voglia di mare” a cui farà seguito domenica 17 giugno “Voglia di mare…subacqueo”.
La prenotazione è obbligatoria presso il Museo della città al n. tel. 071.2225037 o 366.6303671 o tramite e-mail prenotazioniartes@gmail.com
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!