AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, amministrazione su incassi IMU: “Rispettate le previsioni”

IMU“Sulla base dei dati pervenuti dal Ministero delle Finanze riguardo al gettito della prima rata IMU, il cui termine di pagamento è scaduto lo scorso 18 giugno, si è potuto constatare che le previsioni formulate dagli uffici comunali e recepite nel bilancio di previsione per il 2012 sono state sostanzialmente rispettate”.



“Questo fatto – spiega l’Assessore Raimondo Mondaini – se da un lato rende merito agli uffici ragioneria e tributi per aver saputo determinare in modo puntuale le entrate derivanti dall’applicazione delle aliquote base, dall’altro conferma lo scostamento assai rilevante rispetto alle st ime del Ministero. Infatti, sulla base delle previsioni ministeriali avremmo dovuto incassare circa 3 milioni e mezzo di Euro in occasione della scadenza di giugno, contro i 2 milioni e 600 mila circa entrati nelle casse comunali. Questo significa, su base annua, uno scostamento di circa 1 milione e 800 mila Euro. Tale circostanza conferma l’oculatezza della scelta di inserire tra le previsioni di bilancio le stime comunali in luogo di quelle ministeriali (da subito apparse eccessive) e nel contempo va a rafforzare le preoccupazioni già espresse in più occasioni circa la forte penalizzazione subita dal nostro Comune che, a fronte di tagli certi per 2,5 milioni, non riuscirà a recuperare tali somme applicando le aliquote base IMU, come invece prevede il meccanismo della nuova imposta. Il rischio (già evidenziato anche in occasione degli incontri pubblici tenuti nel corso del mese di giugno) è quello di dover mantenere aliquote elevate per recuperare le differenze che nascono dalle errate valutazioni del Ministero”.

“L’unica possibilità – precisa Mondaini – è che vi sia una revisione dei tagli sulla base dei dati ufficiali relativi agli incassi effettivi dei singoli Comuni. Un impegno a sollecitare un tale intervento è stato condiviso anche dall’ANCI, sia a livello locale che in occasione di un incontro tenutosi a Roma la scorsa settimana, in occasione del quale il Presidente Delrio ha confermato la disponibilità del Ministero ad avviare un confronto entro il corrente mese”.

“In caso contrario – ribadisce Mondaini – i cittadini dovrebbero farsi carico, attraverso aliquote più elevate rispetto a quelle di altri Comuni, degli errori fatti dal Ministero nell’elaborare le stime di gettito, cosa che rappresenterebbe un gravissimo danno per la collettività chiamata ad uno sforzo fiscale supplementare del tutto ingiustificato. Sebbene negli ultimi tempi abbiamo dovuto constatare una gravissima superficialità da parte delle Amministrazioni centrali dello Stato nell’affrontare i temi più delicati che riguardano i Comuni, confido in un gesto di responsabilità che possa eliminare le storture più macroscopiche che hanno accompagnato la manovra IMU”.

dal Comune di Falconara

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Sabato 14 luglio, 2012 
alle ore 16:23
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!