Ancona, sindacati-amministrazione: sospeso lo stato d’agitazione
Al termine del confronto, avviato nei giorni scorsi, l’Amministrazione comunale ha raggiunto un sostanziale accordo con le parti sindacali e queste ultime hanno sospeso lo stato di agitazione. Al proposito un commento dell’assessore al personale Roberto Signorini.
Come è noto mentre si stava definendo il bilancio preventivo 2012, condizionato anche dalla spending review l’amministrazione ha unilateralmente sospeso i piani di miglioramento a fine giugno, verificando appunto la reale disponibilità economica per fare fronte a questi impegni. A bilancio approvato è stato riaperto il dialogo con le organizzazioni sindacali nella consapevolezza però che i piani di miglioramento messi a punto dai dirigenti vanno riformulati ed adeguati ai nuovi bisogni che la città manifesta. Garantire gli attuali servizi e il loro livello qualitativo è ovviamente indispensabile ma è anche necessario guardare avanti, magari con progetti ben precisi.
E’ infatti ancora pensabile di non garantire il sabato mattina l’attività di uno sportello multifunzionale per il rilascio dei certificati o della carta di identità elettronica magari da richiedere su prenotazione telefonica o via internet? E’ ancora pensabile in materia di sicurezza rinviare di anno in anno l’implementazione del servizio notturno della polizia municipale? Ed ancora, si può continuare a richiedere un determinato monte ore di straordinario oppure è opportuno rimodulare e riorganizzare meglio il lavoro? Insomma, giustamente e legittimamente i dipendenti comunali chiedono che Amministrazione faccia la propria parte ma è altrettanto giusto e legittimo che l’Amministrazione, per conto della città, chieda alla struttura e quindi alle organizzazioni sindacali di continuare a dare un contributo fattivo lungo la non facile strada che porti ad un Comune più dinamico e moderno.
Per questo c’è bisogno di un confronto a tutto campo, senza remore e chiusure o preconcetti. In tal senso va anche visto il prossimo arrivo del nuovo dirigente del servizio personale che sarà appunto chiamato, ovviamente insieme al Direttore Generale, a legare con maggior immediatezza il momento decisionale a quello operativo. A breve comunque l’amministrazione presenterà l’analisi strutturale della macchina operativa dell’ente proprio per mettere in risalto i punti di forza ma anche quelli di eventuale criticità.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!