AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

L’evento “Birragustando On Tour” fa ritorno a Castelferretti

Venerdì 15 e sabato 16 luglio

1.153 Letture
commenti
Birragustando On Tour a Castelferretti

Dopo Monte San Vito, ‘Birragustando On Tour 2022’, nel fine settimana del 15-16 luglio farà tappa a Castelferretti.

La manifestazione, organizzata da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino in collaborazione con Pro Loco Falconamare e comune di Falconara Marittima, e che quest’anno è diventata itinerante, vuole valorizzare i microbirrifici artigianali e sarà l’occasione per degustare produzioni di nicchia e di alta qualità che raccontano del territorio in cui nascono, proposte anche in abbinamento a tipicità gastronomiche locali.

A Castelferretti la rassegna vedrà la presenza di 5 microbirrifici artigianali, il ‘Birrificio del Gomito’ di Agugliano, ‘Il Gobbo’ di Camerano, ‘Wallop’ di Monsano, ‘Carnival’ di Offida e il birrificio ‘Birraformante’ di Casette D’Ete.

Per la parte Food, saranno allestiti 4 food truck, il ‘Boccale d’Oro’ di Cingoli con tipicità locali, ‘Brum Brum Food’ di Jesi, ‘Pizzavagando’ di Gradara e ‘Riccardo Santoni’ di Ancona.

A partecipare con le loro specialità anche ‘Blackship’ di Silvi Marina con arrosticini e polpette cacio e ovo e Anna Rosa Nisi di Falconara con le specialità fritte.

Non solo birre artigianali e food di qualità, ad intrattenere i visitatori della tappa falconarese di ‘Birragustando’, la musica di dj Peliconi e, sabato sera alle 21.30, della band falconarese i Miuri. «L’obiettivo è il territorio al centro. La piazza di Castelferretti e la sua collettività, che in essa si ritrova rafforzando il suo senso di appartenenza», dichiara Luca Casagrande, Responsabile territoriale di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino. «Vogliamo veicolare i valori e le radici di una cittadinanza facendola ritrovare, incontrare e dialogare in due serate dedicate al convivio, allo stare insieme, al mangiar bene e al bere, bene e nel modo giusto».

«‘Birragustando’ ha un valore sociale e culturale oltre che economico» afferma Marco Pierpaoli, Segretario di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino. «Iniziative come questa, che valorizzano le eccellenze enogastronomiche e il tessuto economico e produttivo, sono un valore aggiunto e un volano per il territorio, il turismo e le imprese».

«La tappa castelfrettese di ‘Birragustando’, in occasione dell’appuntamento autunnale, ha sempre riscosso un grande successo di pubblico – dice il sindaco Stefania Signorini – sia per la qualità dell’offerta, sia per la coesione della comunità di Castelferretti, che dimostra grande partecipazione e voglia di condividere. Ringrazio gli organizzatori di Confartigianato e Pro Loco Falconamare per offrire, con il supporto del Comune, questa nuova opportunità di socializzazione nella principale piazza della frazione».

«Nel rispetto della mission che si è data la Pro Loco Falconamare – dice la presidente Ilenia Orologio – che è quella di affiancare le associazioni del territorio per ritornare a una socialità che per troppo tempo è stata minata dal Covid, la nostra associazione affianca Confartigianato, come nelle edizioni precidenti, per organizzare Birragustando. E’ sempre un piacere portare una ventata di festa in una realtà molto importante come Castelferretti».

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!