Ancona, primarie: si vota domenica dalle 8 alle 20
Domenica 25 novembre si svolgeranno le elezioni primarie per scegliere tra Pier Luigi Bersani, Bruno Tabacci, Laura Puppato, Nichi Vendola, Matteo Renzi il candidato del centro-sinistra alla carica di Presidente del Consiglio.
Le Primarie si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 20. L’eventuale ballottaggio, nel caso in cui nessuno dei candidati raggiunga il 50% dei voti più uno, sarà il 2 dicembre. Potranno votare tutti i maggiorenni, previa sottoscrizione dell’appello di sostegno alla coalizione di centro-sinistra. Sarà necessario iscriversi a un albo degli elettori, pagando una quota minima di 2 euro. Si riceverà così il certificato di elettore, che andrà presentato al seggio con tessera elettorale e carta d’identità. Le primarie sono un passaggio essenziale per fondare sulla più larga partecipazione democratica la candidatura al governo dell’Italia e, insieme, uno strumento utile per promuovere la riscossa democratica e civica del Paese. Le elettrici e gli elettori che parteciperanno alle primarie si assumeranno perciò una duplice responsabilità: scegliere il candidato più rappresentativo alla guida del Governo e contribuire attivamente al successo del centrosinistra alle prossime elezioni politiche.
Il 25 novembre sarà istituito un Ufficio Elettorale in ognuno dei seggi della provincia di Ancona con il compito di provvedere alla registrazione di tutti i cittadini che non l’abbiano fatto entro il 24 novembre e che intendono partecipare al voto domenica 25 novembre, provvedere al rilascio del certificato elettorale (previa esibizione di documento d’identità, della tessera elettorale e del versamento di almeno 2 euro) di tutte quelle/li elettrici/ori che hanno usufruito della possibilità di registrarsi on-line e che non abbiano fino a quel giorno provveduto al ritiro del certificato di elettore del centrosinistra. Il seggio, invece, sarà composto da un Presidente e da due scrutatori effettivi più eventuali supplenti nominati dal Coordinamento provinciale, assicurando nel seggio una reale pluralità di presenze politiche. I seggi elettorali saranno insediati sabato 24 novembre 2012 alle h.18.00 oppure domenica 25 novembre 2012 alle h.07.00. I seggi e gli uffici elettorali sono organizzati in modo da facilitare le operazioni di registrazione e di voto, anche con apposite file per quanti si sono preregistrati online.
Il Collegio nazionale dei Garanti avendo nei giorni scorsi preso in esame l’art.3 comma 7 del Regolamento per le primarie, allo scopo di rendere omogeneo il lavoro degli uffici e dei seggi elettorali ha deliberato che: “Sono ammessi al voto per le primarie coloro che sottoscrivono il pubblico appello e la carta di intenti della coalizione di centro sinistra “Italia Bene Comune” e che a livello pubblico, amministrativo e istituzionale non svolgono attività politica in partiti e movimenti di centrodestra o comunque alternativi alla coalizione di centro sinistra “Italia Bene Comune”. Alla luce di tutto ciò i numeri di queste Primarie sono davvero rilevanti, come ha ufficializzato giorni fa, il Coordinamento provinciale Italia Bene Comune, composto da: Emanuele Lodolini (Segretario provinciale Pd), Marco Canonico (Segretario provinciale PSI) e Giorgio Santarelli (Organizzatore provinciale Sel).
“C’è grande attenzione verso queste primarie – spiega Emanuele Lodolini che per il coordinamento funge da Presidente – un’attenzione dimostrata dal numero dei preiscritti e dal clima che si respira nel Paese. Sono ottimista rispetto alla partecipazione. Nei numeri sta la portata della sfida: 96 seggi nei 49 Comuni della provincia, oltre mille volontari impegnati. Li ringrazio tutti, rappresentano la buona politica. Quella del 25 novembre sarà una giornata di Festa della Democrazia e della Partecipazione. La scelta delle primarie, che offre a tutti i nostri elettori la possibilità di scegliere, in un confronto assolutamente libero e senza reti di protezione per nessuno, il candidato premier con cui la coalizione di centrosinistra si presenterà alle elezioni, ha già ottenuto risultati leggibili in termini di crescita dei consensi intorno al PD e ai nostri alleati. Sono molto ottimista sulla partecipazione. Che le primarie del 25 novembre abbiano una grande partecipazione e diano un segnale di efficienza, di democrazia, di libertà di ciascuno e di coesione dell´insieme della coalizione, è dunque importantissimo, all´interno di un percorso che si concluderà solo con le elezioni politiche della primavera 2013”.
da Partito Democratico
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!