AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Montemarciano, Becci e Grilli su erosione: “Danni da politica inconcludente”

Marina di MontemarcianoDanni per 390mila euro alimentano rabbia e amarezza in chi chiede convintamente da tempo un cambio di strategia nella lotta all’erosione. Quanto affermato e sostenuto dall’amministrazione, nel recente comunicato ci obbliga ad intervenire per chiarezza nel dibattito e contribuire alla corretta interpretazione degli eventi che danneggiano la costa montemarcianese.


Premettiamo, considerate le mistificazioni, che anche noi chiediamo con determinazione soluzioni concrete, efficaci ma soprattutto coerenti, ovvero il completamento del piano regionale di difesa costiera e l’attivazione del progetto Arstel. Detto ciò, riteniamo doveroso evidenziare che chi alimenta il sospetto è la stessa maggioranza politica che ahi-noi malgoverna il Comune perché dovrebbe spiegarci come mai non ha stracciato il contratto con l’impresa che stava maldestramente tentando di truffare il Comune con la posa in opera di blocchi di cemento la cui non conformità era ben evidente perché contenenti rifiuti di ogni tipo.

Sempre in merito al posizionamento degli stessi blocchi, il sindaco Serrani e la giunta dovrebbero parlare di protezione del collettore fognario e non già della sola strada litoranea. Questo per evidenziare che rischiamo di trovarci di fronte a problematiche che renderebbero il danno ambientale in corso ancor più ampio e grave. Vorremo anche che sindaco e assessori ci spiegassero perché le mareggiate hanno divelto il marciapiedi nei pressi del fosso Avena proprio in corrispondenza del tratto di scogliera dove c’è un evidente ammanco di massi: chi li ha tolti? Dove sono finiti? E’ anche sorprendente la leggerezza con cui si paventano rischi di esondazioni del torrente Rubiano considerato che tutti i tecnici e politici preparati sanno che in caso di piena del torrente, la foce dello stesso non rimarrebbe ostruita: per questo motivo l’ufficio regionale per le V.I.A. bocciò la variante all’ultimo progetto che prevedeva la realizzazione di due pennelli trasversali alla linea di costa di fronte alla foce del torrente medesimo.

Descrivere le mareggiate come “eccezionali dal punto di vista della forza sviluppata” è l’ennesimo assunto non veritiero: i dati oggettivi non lo confermano. Gli effetti così dannosi o addirittura devastanti sono causati dal sovrapporsi dei tanti, troppi interventi sbagliati realizzati in quasi vent’anni. Non lo diciamo noi, ma un rapporto dettagliato del Corpo Forestale dello Stato che ha analizzato la situazione per il Ministero dell’Ambiente che ci sorprende non sia ancora intervenuto direttamente. Inoltre il piano di monitoraggio che l’amministrazione si vanta di voler far attivare, è una specifica prescrizione dell’ufficio regionale preposto alle valutazioni d’impatto ambientale e pertanto ci chiediamo perché non sia stato realizzato e attivato a tempo debito.

La faciloneria con cui si afferma che il problema della presenza di pezzi di calcestruzzo sotto le nuove scogliere è in qualche maniera giustificabile dall’elenco prezzi regionale è una castroneria poiché sono il capitolato d’appalto e il computo metrico estimativo a fornire le specifiche per il materiale da impiegare in simili opere e pertanto in nessun documento ufficiale ci risulta ci sia traccia che giustifichi l’impiego di ferro e materia in plastica per realizzare un progetto che nella fattispecie, è bene ricordare, non solo è inutile, ma anche peggiorativo negli effetti sulle zone più a nord del litorale. In definitiva l’autentica pessima immagine del nostro territorio la fornisce, per l’ennesima volta, l’amministrazione Serrani che prosegue nella sua confusa e maldestra linea di difesa del suo operato per nascondere le proprie responsabilità che, auspichiamo, sia l’assessore Eusebi che le indagini in corso redimeranno.

da Maurizio Grilli e Bernardo Becci
consiglieri comunali

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 26 novembre, 2012 
alle ore 11:48
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!