Ancona, Natale in solidarietà: tutti gli appuntamenti
Presentata mercoledì 12 dicembre l’iniziativa “Natale in solidarietà”. Si tratta di una serie di eventi organizzati dall’Assessorato Partecipazione Democratica in collaborazione con la conferenza dei Presidenti di circoscrizione e l’associazione Archi Vivi. Presenti anche rappresentanti di BNL per Telethon.
Da alcuni anni, infatti, durante il periodo natalizio si organizza nei locali della Mole Vanvitelliana una mostra di arte presepiale in collaborazione con Archi Vivi. In passato sono stati esposti presepi napoletani, provenienti da tutto il mondo, presepi d’arte marchigiana, calabrese, di carta pesta leccese e altri.
“Le iniziative del Natale di quest’anno sono tutte finalizzate alla riscoperta dei valori di solidarietà che sono patrimonio fondante della tradizione popolare della nostra città. Questo è tanto più significativo in un momento di difficoltà sociali e economiche come quelle vissute da gran parte della nostra comunità che comunque attraverso il volontariato e le azioni di cittadinanza attiva promosse dalle associazioni, dall’amministrazione comunale e dalle sue circoscrizioni offrono un’occasioni di incontro, di svago e di spettacolo che favorisce uno sguardo positivo verso il futuro della città”, ha commentato l’assessore alla Partecipazione Democratica, Tamara Ferretti.
Il programma è ricco e variegato e propone:
Venerdì 14 dicembre: “Insieme alla Mole” mostre di arte presepiale, collezionismo, fotografia e pittura a favore di Telethon. Ore 16,45 – Inaugurazione della postazione Telethon del Comune e della Mostra dei Presepi Artistici – Collezionismo e Pittura La raccolta di presepi artistici è costituita da opere realizzate dalle mani di pazienti artigiani e dalla creatività di anonimi inventori, provenienti da varie aree dell’entroterra marchigiano e da altre località. Ogni opera ha la capacità di ricreare immagini e restituire sensazioni straordinarie, perché costruite sullo sfondo delle vicende quotidiane, con i gesti e i luoghi che sono parte integrante della vita di tutti i giorni.
Tra gli espositori:
Stefano Ortolano e Silvana Rossetti di Fermo che hanno allestito un presepe in stile 700 napoletano dalle dimensioni di mq 10 x 3 tutto realizzato a mano con materiali naturali e miniature in cera d’api – pastori in terracotta con occhi di cristallo e abiti in stoffa.
Confraternita Jesina dei Mastri Presepai tra cui “l’Adorazione del bambino” realizzata dall’artista Luciano Antonio Collamati già esposta alla rassegna Internazionale dell’Arena di Verona – l’opera si ispira al dipinto di Lorenzo Lotto esposto al Museo della Santa casa di Loreto. (Bruno Spiga, Marco Ramundo, Antonino Bucolo, Carlo Gaiambertone, Arte Sacra di Loreto).
Le associazioni Centro H, Il Sole, Mattinando, si sono adoperate a creare degli oggetti natalizi da mettere in vendita ad offerta per la raccolta dei fondi pro Telethon, così anche i pittori dell’Ass. Archi Vivi hanno preparato dei piccoli quadri, il cui ricavato sarà devoluto a Telethon. Sempre a favore della raccolta fondi pro Telethon sabato alle ore 18 davanti Teatro delle Muse la Banca Nazionale del Lavoro organizza Pizzica per Telethon con la compagnia del Solsitizio Mediterraneo. Inoltre sabato 15 dicembre al Teatro sperimental, alle ore 21, Commedia in vernacolo con J’Amici del Candia in Mandamoce a lu!. Ingresso ad offerta pro CROCE GIALLA. Per il 1° gennaio Concerto di Capodanno rivolto a tutta la cittadinanza al Teatro Delle Muse, alle ore 18, Concerto dell’Orchestra di Fiati Città di Ancona con Soprano Alessandra Capici Tenore Marcello Bedoni. Ingresso gratuito. I tagliandi di ingresso vanno ritirati presso la Biglietteria del Teatro delle Muse Giovedì 27 e venerdì 28 dalle ore 9.30 alle 16.30 sabato 29 dalle 17.30 alle 19.30 max 2 tagliandi a persona.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!