Giornate FAI di primavera 2014: le Marche aderiscono con oltre 50 eventi
Sabato 22 e domenica 23 marzo la 22esima edizione: visite guidate in tutti i luoghi culturaliSabato 22 e domenica 23 marzo 2014 avrà luogo la ventiduesima edizione delle Giornate FAI di Primavera. La grande festa, che dalla sua prima edizione a oggi ha coinvolto oltre 7 milioni di italiani, quest’anno vedrà l’apertura straordinaria di oltre 750 luoghi in tutte le regioni d’Italia, Marche comprese, con visite straordinarie a contributo libero.
Tema delle Giornate FAI di primavera 2014 è un omaggio all’imperatore Augusto nel bimillenario della morte con 120 visite specifiche (sui 750 eventi) “sulle tracce di Augusto”.
Anche le Marche si apprestano a celebrare questa giornata di attenzione particolare ai tesori del nostro patrimonio storico-artistico e paesaggistico, avvalendosi di guide d’eccezione: saranno, infatti, centinaia gli Apprendisti Ciceroni®, i giovani studenti che illustreranno gli aspetti storico-artistici dei monumenti marchigiani.
PROVINCIA DI ANCONA
ANCONA
ESPOSIZIONE DI TESTE RITRATTO DI ETÀ GIULIO CLAUDIA PRESSO IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE
Indirizzo: Via Gabriele Ferretti, 1, 60121, Ancona, AN
Sabato: ore 10–12:30/15–18
Domenica: ore 10 – 12:30 / 15 – 18. 00
Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Liceo Scientifico “Luigi Savoia” (IIS “Savoia Benincasa”); Liceo Scientifico “Galileo Galilei”; ITVAS “Vanvitelli Stracca Angelini”
Il percorso espositivo ideato per le prossime giornate FAI di Primavera, prevede l’allestimento di una mostra di teste-ritratto di età Giulio-Claudia, che costituiscono un nucleo di notevole rilevanza della collezione di epoca romana del Museo Archeologico nazionale delle Marche.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!