Week-end di controlli sulle strade di Falconara Marittima
Scattate sanzioni per migliaia di euro ai danni del conducente di un'auto di grossa cilindrata

Raffica di controlli da parte della Polizia locale nelle serate da giovedì a sabato lungo le strade falconaresi e in centro città: il risultato delle attività, che si sono protratte anche oltre la mezzanotte grazie all’impiego di una pattuglia aggiuntiva, sono sanzioni, sequestri e obbligo di adempimenti burocratici che in un caso potrebbero arrivare a diverse migliaia di euro.
Ad alimentare la cifra complessiva è infatti l’individuazione di una supercar immatricolata fuori dell’Unione Europea e mai sdoganata, che gli agenti hanno per questo sequestrato. Si tratta di una Mercedes dai colori sgargianti, quindi molto vistosa: il proprietario, tra dazi, Iva e sanzioni dovrà versare somme rilevanti per riaverla indietro. L’auto è stata individuata durante i controlli in centro: nonostante l’intestatario risulti residente a Falconara, il veicolo non era in regola con gli adempimenti doganali ed è stato messo a disposizione dell’Agenzia delle dogane che provvederà a quantificare le sanzioni da pagare per riottenere il mezzo.
Così come non era conforme alle normative ed è stata quindi sequestrata una bicicletta elettrica, intercettata mentre circolava sul territorio e sottoposta a una prova di velocità al centro revisioni superando i limiti previsti dalla normativa.
Un’altra sanzione è stata applicata al conducente di un monopattino che circolava senza casco.
Quanto ai controlli sui conducenti di autoveicoli, che sono stati portati avanti anche con l’utilizzo dell’etilometro lungo la Flaminia e a Castelferretti, sono stati individuati sei automobilisti che circolavano senza copertura assicurativa portando il totale dal 1 gennaio a 142 veicoli fermati. Un altro automobilista è stato sanzionato in quanto faceva uso del telefono cellulare durante la guida aggiungendosi agli altri 75 sanzionati dal 1 gennaio.
Tra le note positive, il fatto che nessuno degli automobilisti fermati nei posti di controllo notturni predisposti sia lungo la Flaminia che a Castelferretti, avesse un tasso alcolemico nel sangue superiore ai limiti stabiliti dalla legge, pari a 0,5 grammi per litro.
Il personale in servizio in centro invece ha operato diversi controlli, procedendo a sanzionare e poi ad allontanare soggetti sorpresi a consumare alcolici nelle piazze cittadine o in spiaggia, anche in stato di ubriachezza.
«La presenza della Polizia locale di Falconara sul territorio è costante – afferma il sindaco Stefania Signorini – e le attività di polizia stradale sono particolarmente importanti, soprattutto per prevenire comportamenti alla guida che mettano a rischio la sicurezza di automobilisti e pedoni».
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!