AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, mozione per intitolare il parchetto di via Buozzi a Lorenzo Mezzalana

Il giovane è scomparso il 2 luglio scorso in un incidente stradale

Lorenzo Mezzalana

È approdata in Consiglio comunale a Falconara Marittima una mozione che chiede di intitolare il parchetto tra via Buozzi e via Elia alla memoria di Lorenzo Mezzalana, il giovane di 30 anni scomparso lo scorso 2 luglio in un incidente stradale. L’iniziativa porta la firma del consigliere di maggioranza Matteo Maculan ed è stata sottoscritta da tutti i gruppi consiliari di maggioranza – Uniti per Falconara, Falconara in Movimento, Direzione Domani e Falconara 2028 – che hanno scelto di sostenerla con convinzione.

L’idea è nata dall’affetto e dalla partecipazione attiva dei cittadini: oltre 200 persone hanno firmato la petizione per l’intitolazione e più di 600 hanno contribuito alla raccolta fondi per la riqualificazione del parchetto. “Questi numeri testimoniano l’affetto e la stima di cui Lorenzo godeva nella nostra comunità – ha dichiarato Maculan –. Era molto legato a questo spazio che per tanti ragazzi è stato casa, rifugio e spazio di amicizia e sognava che potesse diventare un luogo accogliente per i giovani della città. Quel campetto non è soltanto un’area di gioco, è un luogo di crescita e di legami autentici, dove intere generazioni hanno imparato il valore dello stare insieme. Lorenzo lo ha vissuto intensamente, riempiendolo della sua energia positiva, della sua ironia e della sua capacità di far sentire tutti accolti. La sua presenza ha contribuito a rendere quello spazio un simbolo di comunità”

Intitolare il campetto a Lorenzo non sarebbe solo un atto di memoria, ma un dono ai giovani e al futuro: significherebbe farli sentire ascoltati, parte attiva della vita comunitaria e allo stesso tempo renderebbe vivo e tangibile il messaggio che una comunità può custodire e tramandare i valori più alti attraverso il ricordo di chi li ha incarnati.

La legge prevede che debbano trascorrere dieci anni dalla scomparsa di una persona prima di poter intitolare un luogo pubblico al suo nome. Tuttavia, la normativa consente deroghe che possono essere concesse dalla Prefettura. Per questo la mozione invita il Comune a sostenere questa proposta e richiedere alla Prefettura una deroga ai termini di legge.

Secondo la maggioranza, la proposta ha il carattere di eccezionalità, alla luce della mobilitazione spontanea e del coinvolgimento della comunità. L’amministrazione intende organizzare una cerimonia di intitolazione che coinvolga la famiglia, gli amici e i cittadini, trasformando il dolore per la perdita in un gesto di memoria e speranza. L’obiettivo è creare un luogo simbolico che diventi punto di riferimento per le nuove generazioni.

Siamo convinti possa rappresentare anche un segnale di unità politica attorno a valori condivisi e intende rendere omaggio a un giovane che ha lasciato un segno profondo nella sua città, offrendo a Falconara uno spazio che continui a trasmettere il suo esempio di partecipazione e solidarietà.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!