AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Comune di Fabriano premiato con la Bandiera Verde Agricoltura 2025

Il riconoscimento arriva dalla CIA - Confederazione Italiana Agricoltori

Bandiera Verde Agricoltura 2025

Il Comune di Fabriano è risultato vincitore del Premio nazionale Bandiera Verde Agricoltura 2025, promosso da CIA – Agricoltori Italiani e destinato ai Comuni che si distinguono per interventi e politiche a sostegno delle risorse agricole e ambientali. La cerimonia di consegna si terrà a Roma, alla presenza delle istituzioni e delle rappresentanze territoriali.

Fabriano ha superato altre realtà italiane candidate, ottenendo il prestigioso riconoscimento grazie a un percorso articolato e coerente con gli obiettivi di sostenibilità e valorizzazione delle radici identitarie locali. Nella candidatura sono state evidenziate azioni concrete che hanno contribuito alla vittoria:

Tutela del paesaggio agrario e vitivinicolo: partecipazione al progetto di candidatura della Sinclinale Camerte – Paesaggio del Verdicchio di Matelica come Patrimonio UNESCO e al Registro nazionale dei paesaggi rurali storici.

Valorizzazione delle produzioni tipiche: sostegno al rilancio del Consorzio del Salame di Fabriano e promozione di altri prodotti identitari come i grani antichi, il miele e il Verdicchio.

Agricoltura urbana e sostenibile: realizzazione di un orto sociale urbano e di un’oasi fiorita per favorire la biodiversità e l’agricoltura a chilometro zero.

Educazione ambientale e promozione del biologico: progetti scolastici e collaborazioni con aziende agricole, tra cui “Come ti cucino il bio”, per sensibilizzare le nuove generazioni a stili di vita sani e al rispetto della natura.

Rigenerazione di spazi rurali e filiere corte: interventi di restauro al mercato coperto e all’Abbazia di San Biagio in Caprile, trasformati in spazi per la promozione dei prodotti locali e la formazione su sostenibilità e silvicoltura.

Comunità Energetiche Rinnovabili: approvazione dello statuto comunale per l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.

Progetti di riforestazione urbana e tutela del verde: creazione di un bosco urbano, piantumazioni diffuse e azioni mirate a migliorare la qualità dell’aria e ridurre le isole di calore.

Educazione civica e cura del territorio: adesione al progetto “Ci Sto? Affare Fatica!”, che coinvolge i giovani in attività di manutenzione del verde e del decoro urbano durante l’estate.

Questi interventi, uniti a un disegno strategico di lungo periodo che integra ambiente, agricoltura e comunità, hanno convinto il Comitato Esaminatore a premiare Fabriano, riconoscendola come modello di città capace di unire tradizione e innovazione.

La Bandiera Verde Agricoltura conferma Fabriano come città appenninica che guarda al futuro con attenzione alla sostenibilità, alla qualità della vita e alla valorizzazione delle eccellenze locali, consolidando la vocazione già riconosciuta a livello internazionale con l’inclusione nella rete delle Città Creative UNESCO.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!