Fabriano, entra nel vivo il progetto per il recupero del complesso di San Francesco
Il sindaco Ghergo: "Questo intervento rappresenta un passo significativo nella rigenerazione del nostro centro storico"

Il Comune di Fabriano avvia la fase operativa del progetto di recupero funzionale dell’area pertinenziale del complesso di San Francesco, nel cuore del centro storico. L’intervento, dal valore complessivo di 850.000 euro, è stato finanziato con un contributo di 750.000 euro, ottenuto tramite il bando regionale dedicato alla riqualificazione degli spazi pubblici nei territori interni. Nei giorni scorsi la Stazione Unica Appaltante della Provincia di Ancona, delegata dal comune di Fabriano, ha completato l’iter della gara di appalto comunicando l’esito dell’aggiudicazione per un importo contrattuale di 547.373,88 euro oltre IVA.
Il progetto si sviluppa su due aree complementari: la corte esterna del complesso di San Francesco, destinata a diventare uno spazio di aggregazione e accoglienza per eventi culturali e iniziative pubbliche e i locali al piano terra dell’ex Convento San Filippo, con affaccio su via San Filippo e via Valpovera, che verranno recuperati per ospitare un punto di aggregazione a valenza turistico-culturale, collegato direttamente alla corte esterna.
Gli interventi previsti mirano sia al recupero architettonico sia alla piena funzionalità degli spazi, con lavorazioni orientate al miglioramento dell’accessibilità, alla rigenerazione degli ambienti e alla valorizzazione dell’identità storica del complesso. L’opera è pensata per favorire nuove forme di fruizione culturale, ridurre il consumo di suolo, migliorare l’efficienza energetica e garantire la futura manutenibilità delle strutture.
Il progetto, presentato dal Comune, è stato riconosciuto tra quelli ammissibili e finanziabili, collocandosi al settimo posto nella graduatoria regionale e nei prossimi giorni, previa acquisizione della documentazione prevista dalla normativa, sarà effettuata la consegna dei lavori all’impresa aggiudicataria.
«Questo intervento – dichiara il Sindaco Daniela Ghergo– rappresenta un passo significativo nella rigenerazione del nostro centro storico, restituendo alla città spazi pubblici accoglienti e inclusivi, capaci di generare nuova vitalità culturale e sociale».
«Il recupero dell’area di San Francesco – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Vergnetta – consentirà di valorizzare due luoghi strategici del centro cittadino e restituire alla comunità spazi oggi degradati e abbandonati nel cuore della città, con un progetto strutturato per garantire funzionalità, sostenibilità e una fruizione pienamente integrata con il contesto urbano».



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!