
Articoli che parlano diArpam
Articoli che parlano di
Arpam


Scoperta una discarica abusiva nei pressi di una frazione di Ancona
Denunciato un 42enne per combustione illecita e abbandono di rifiuti

Dati Arpam, la situazione nelle Marche
L'ozono resta il maggior problema per la qualità dell'aria

Revocato il divieto di balneazione a Portonovo
Dopo le analisi effettuate dall'Arpam in relazione alla presenza dell'alga tossica

Odori molesti: nelle Marche parte il centro regionale ARPAM
Selezionato il panel di valutatori che opereranno nel laboratorio

Stagione balneare 2025: acque eccellenti e buone su oltre 99% del litorale delle Marche
I dati diffusi da ARPAM: risulta in classe inferiore al buono poco più di un chilometro di costa in tutta la regione

Il 1° maggio via a stagione di balneazione 2024. Livelli eccellenti delle acque per oltre il 96%
Assessore Aguzzi: "Un attento monitoraggio effettuato dall'Arpam consente di garantire nelle Marche una balneazione in sicurezza"

Arpam e Comune di Falconara uniti nella lotta contro le esalazioni
Il sindaco Signorini: "E’ mia intenzione verificare il cronoprogramma per la realizzazione del sistema di captazione dei vapori"

Depositata la proposta di legge per istituire l'Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici
La consigliera regionale Bora: "I dati osservati e le ricerche scientifiche evidenziano che sono già in atto"

I.SO.L.A., Indicatori di sostenibilità locale per l'ambiente
Presentazione dei risultati del progetto lanciato da ARPAM con ANCI e Regione Marche

Il 30 aprile parte la stagione balneare nelle Marche
Allentate le norme anti-Covid: niente obbligo di distanziamento degli ombrelloni sia negli stabilimenti che nelle spiagge libere

Fiamme e densa nube di fumo dalla raffineria Api di Falconara
Le cause dell'incendio sono da ricondurre alla rottura di una tubazione, ma non sono stati registrati feriti. Arpam sul posto

Secondo i dati dell'ARPAM nel 2021 migliorano ancora le acque marchigiane
Qualità delle acque balneabili ed i report sui monitoraggi della qualità dei corpi idrici fluviali, lacustri e marino costieri delle Marche

"Marche Ambiente", presentato il primo report che illustra lo stato ambientale della regione
Direttore generale di Arpam: "Emerge uno stato ambientale che può dirsi in molti casi migliore rispetto alla media del Paese"

Consumo del suolo, la situazione nelle Marche
Ancona è la provincia con la percentuale più alta

Secondo i dati ARPAM la qualità del mare delle Marche è vicina all'en plein
I monitoraggi marini dell'ultimo anno rilevano che lo stato ecologico e chimico delle acque è in costante miglioramento

Regione Marche: la stagione balneare parte il 1° maggio e termina il 3 ottobre
Stefano Aguzzi: "Incoraggiare la ripresa delle attività del settore della balneazione"

Marche: secondo l’ARPAM nel 2020 un mare da record
Acque di balneazione di qualità ottima in percentuali mai raggiunte prima

Marche, è allarme polveri sottili: superamento dei livelli di pm10 nella regione
Arpam: "Superato per cinque giorni consecutivi il limite consentito"

"La direzione Arpam ha dichiarato guerra alla sua dirigenza sanitaria"
Il sindacato dei medici e dei dirigenti sanitari si rivolge alla Regione: "sa cosa sta succedendo in Arpam?"

Marche, migliora qualità acqua-aria
Ottime notizie anche sul versante delle acque balneabili: l'80% dei campioni ha raggiunto la fascia di 'eccellenza'

Le Marche hanno il mare pulito, 92% delle acque balneari di elevata qualità
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli soddisfatto dei dati delle analisi dei campionamenti di Arpam

Laboratorio Arpa Marche, un nuovo strumento multiuso per le analisi ambientali
Tra i principali elementi di indagine sostanze inquinanti prioritarie ed emergenti

