
Articoli che parlano dicibo
Articoli che parlano di
cibo


Turismo nelle Marche trainato da agricoltura, tradizione e cibo
Coldiretti Marche: "Oggi in Italia quasi un euro su tre è speso per mangiare fuori"

Controlli a tutela dei consumatori, sequestrati oltre 1.500 chilogrammi di cibo
Nei guai due ristoranti situati a San Benedetto del Tronto e in provincia di Ancona

Rubano centinaia di confezioni di tonno e olio, madre e figlio in manette a Castelfidardo
I Carabinieri li hanno fermati nei pressi di un centro commerciale della città

In crescita l'export dell'agroalimentare marchigiano: +20% nel corso del 2022
Gardoni (Coldiretti Marche): "L'export agroalimentare costituisce una fetta importante della nostra economia"

Ancona, iniziativa di Coldiretti a contrasto dello spreco alimentare
Prevista per sabato 5 febbraio la raccolta di eccedenze alimentari presso il mercato di via Martiri della Resistenza

Agroalimentare: Collettiva Bio delle Marche unita al Sana
A Bologna Food Brand Marche protagonista con grano, pasta e vino

Siglato il patto per costruire il Distretto Biologico unico delle Marche
Il più grande d'Italia e d'Europa, per creare un brand che identifichi la filiera bio anche in chiave turistica e ambientale

La Fondazione Paladini di Ancona presenta il nuovo progetto "Softfood"
Una app per associare il buon cibo alla convivialità e alla socializzazione, rivolta alle persone con disfagia e ai ristoratori

La Regione Marche fissa i nuovi criteri per il riconoscimento dei Distretti del cibo
Mirco Carloni: "Puntiamo a fare delle Marche il più grande distretto bio d'Italia"

Coldiretti Marche, tracciabilità salumi: arriva l’etichettatura Made in Italy
"Etichettatura obbligatoria, svolta per settore principale della zootecnia regionale"

Il nuovo libro di Giuseppe Cristini: una dedica speciale le Marche nel cuore
"Uno su mille…..come farcela da soli. Le 100 regole per arrivare al successo", raccontare se stesso per aiutare gli altri

Cambia la forma ma non la sostanza, anche nelle Marche una raccolta "dematerializzata"
La Colletta Alimentare 2020 adotta una nuova modalità: dal 21 novembre all’8 dicembre, si dona pure online

Ripristinata ad Ancona l'utenza telefonica per le persone in difficoltà
I cittadini potranno contattare il numero in questione per ottenere informazioni su spesa e farmaci a domicilio

Anche i generi alimentari chiusi a Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
Ordinanza di Ceriscioli per le Marche

Coldiretti lancia alleanza salva-spesa Made in Italy
"Vigileremo sui comportamenti, nessuno speculi sul momento"

Nuovo appuntamento a Falconara con l'iniziativa "Dopo Natale sono tutti più buoni"
La lotta allo spreco alimentare sarà al centro della raccolta in programma domenica 12 gennaio

Biologico nelle scuole, Marche quarta regione italiana
Solo Emilia Romagna, Lombardia e Toscana ne distribuiscono di più

Marche, un terzo dei negozi alimentari stranieri a rischio illegalità
È quanto emerge dal 6° Rapporto nazionale sui reati nel settore agroalimentare

Falconara Marittima, amministrazione in campo contro lo spreco alimentare
Appuntamento domenica 13 gennaio con l'iniziativa "Dopo Natale sono tutti più buoni" promossa dall'associazione Foodbusters

Coldiretti Marche: Il Natale in agriturismo spopola in tutta la regione
Tra menu tradizionali e vegani si fa fatica a trovare un tavolo libero

A Porto San Giorgio un convegno sul contrasto allo spreco alimentare
L'assessore della Regione Marche Cesetti: "Una cultura anche per ridurre le disuguaglianze"

Coldiretti contro l'Onu: "tassare olio d'oliva, formaggi e prosciutto grave danno"
"Sarebbe colpito il 34% dell'export agro-alimentare dell'anconetano"

