
Articoli che parlano diLegambiente
Articoli che parlano di
Legambiente


Ripascimento spiaggia di Montemarciano. "Fallimento del progetto"
WWF Marche e Legambiente chiedono a Regione e Provveditorato opere pubbliche lo stop e l'individuazione di soluzioni alternative

Inceneritore e nuovo piano rifiuti (PRGR) Marche: Mangialardi ribadisce sue contrarietà
"Termovalorizzazione scelta sbagliata. Servono porta a porta, tariffazione puntuale, impianti dell'economia circolare"

Presentato RADICI - Rete Attiva per il Domani: Insieme per una Comunità Integrata
Nasce il progetto, primo esempio di co-programmazione e co-progettazione tra Regione Marche ed Enti del Terzo settore

"Mucillagine non ha conseguenze dirette sulla salute ma a subirne l’impatto sono turismo e pesca"
Legambiente Marche spinge per l'istituzione delle Aree Marine Protette del Piceno e della Costa del Conero

Goletta Verde nelle Marche: su dodici punti campionati, tre sono oltre i limiti di legge
Osservata speciale la foce del fiume Esino a Falconara Marittima. Mucillagine: ecco come agro-zootecnìa impatta su Alto Adriatico

Successo a Chiaravalle per l'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"
Coinvolti i bambini della scuola primaria

Ghiaia dell'Esino per ripascimento spiaggia di Montemarciano: no di WWF e Legambiente
"Preoccupazione per quello che è presentato come 'progetto pilota'. Alto impiego risorse economiche pubbliche, per effetti temporanei"

Su 12 punti campionati 6 oltre i limiti di legge. Foci dei fiumi problema annoso per le Marche
Presentati da Goletta Verde risultati di analisi delle acque prelevate sulle coste marchigiane. "SOS per la foce del fiume Chienti"

Prelievo di ghiaia dal fiume Esino per il ripascimento della spiaggia di Montemarciano
L'Alleanza delle Associazioni Ambientaliste marchigiane esprime un parere fortemente critico e preoccupato

Ancona e sostenibilità: i passi per diventare green
Ancona, città sostenibile? Come diventare green: il possibile contributo dei cittadini

Legambiente interviene sull'incidente alla raffineria Api di Falconara
"Una riconversione della raffineria fondata su innovazione tecnologica e fonti rinnovabili non è più rimandabile"

Domenica 17 ottobre la città di Jesi torna a ospitare l'iniziativa "Puliamo il mondo"
L'appuntamento è per le ore 9.30 ai giardini Orti Pace

La Bcc di Ostra e Morro d'Alba per una Scuola eco-friendly
"Don A. Morganti" di Pianello di Ostra: spazio verde convertito in "aula didattica all'aperto", anche grazie al contributo della Banca

La campagna "Clean Cities" di Legambiente tocca la città di Ancona
"È prioritario ridisegnare lo spazio pubblico urbano a misura d’uomo e rispettoso dell’ambiente"

Legambiente Marche interviene sull'Area Marina Protetta del Conero
"Le aree marine protette sono previste e istituite da legge statale proprio il loro valore strategico per l’intero Paese"

Torna a Falconara Marittima l'iniziativa ecologica "Puliamo il Mondo"
A essere coinvolti nelle giornate di venerdì 20 e sabato 21 settembre saranno i giovani alunni di alcune scuole cittadine

Di nuovo inquinate foci torrenti Vallescura a Fermo e Albula a San Benedetto del Tronto
Il monitoraggio sui corsi d'acqua di Goletta Verde nelle Marche e i risultati del dossier Mare monstrum: 3,7 reati per chilometro di costa

Tappe ad Ancona e San Benedetto del Tronto per la Goletta Verde di Legambiente
L'imbarcazione sarà nel capoluogo martedì 2 luglio, per poi spostarsi a sud da mercoledì 3 a venerdì 5

Il mare più bello 2019: la Riviera del Conero domina per le Marche con 4 vele
Guadagnano 3 vele la Riviera delle Palme, alcune località della Costa di Piceno e Fermano e la Costa nord marchigiana

Legambiente, monitoraggio di Goletta Verde delle acque nelle Marche
Fortemente inquinate le foci dei fiumi Tronto e Musone

A Montemarciano ultimo appuntamento con "Metti un martedì in via Falcinelli"
Si chiude lo street fest dedicato alla cooperazione e all’inclusione. Altissima l’affluenza di quest’anno

Venerdì 10 novembre ad Amandola, l'esperienza del progetto Life+ TROTA
Verranno presentati i risultati nella conservazione della trota mediterranea (Salmo macrostigma) nei fiumi delle Marche

"Ridurre si può" nelle Marche, tempi prorogati al 10 novembre
Possono aderire enti pubblici e privati
