
Articoli che parlano diUnesco
Articoli che parlano di
Unesco


Teatri storici del centro Italia ufficialmente candidati a Patrimonio mondiale UNESCO
Candidatura di diciotto teatri, promossa da Regione Marche, coinvolge tre Regioni (Marche, Emilia-Romagna e Umbria)

Incontro a Roma tra l'On. Latini e il Ministro della Cultura Giuli
"Dal Ministro un impegno per la candidatura Unesco dei teatri marchigiani"

Presentato in Regione Marche "Fabriano, Carta è Cultura" con "Festando la Carta"
Nella carta la storia e l'identità regionale - VIDEO

Fabriano e la città francese di Angoulême insieme per l'itinerario europeo della carta
L'assessore Maura Nataloni: "Sarà un’ottima occasione di sviluppo per i nostri territori"

Fabriano ha rappresentato le 14 Città Creative italiane a Parigi
L'assessore Nataloni: "È stato un onore per Fabriano rappresentare una rete di città così prestigiose"

Monumenti nazionali: alla Camera ok alla legge che include 60 teatri delle Marche
Teatri scelti per rilevanza storica e perchè simboli di riferimento per comunità nazionale. Si sommano a Sferisterio e Ventidio Basso

Candidatura Unesco teatri storici delle Marche: firmato protocollo d'intesa - VIDEO
Acquaroli: "Creare circuito. Teatri patrimonio vivo e vitale". Latini: "Solo primo passo". Borgonzoni: "Ministero Cultura ci crede"

Teatri Storici delle Marche nella tentative list del Patrimonio Mondiale Unesco
Approvato il Protocollo di intesa tra la Regione e sessanta Comuni marchigiani sede di uno o più teatri storici

5 itinerari per un weekend nelle Marche
Perfetti per chi vuole concedersi un piccolo tour fuori porta

"Codice Forestale Camaldolese": il turismo delle aree interne delle Marche più sostenibile
Conclusa l'azione pilota del progetto TAKE IT SLOW che coinvolge Italia e Croazia al Monastero di Fonte Avellana

Regione Marche: approvata proposta di legge per Fabriano Città simbolo di carta e filigrana
Riconosciute anche Ascoli Piceno e Pioraco. Previsti interventi per valorizzare e tutelare la cultura, le tecniche, i laboratori e i musei

Fabriano, presentato il dossier per proporre l'Arte della Carta filigranata come patrimonio Unesco
Raccolte complessivamente oltre 2.000 firme di cittadini e 140 lettere di sostegno

Coldiretti Marche, ad Annual Meeting Unesco di Fabriano protagonisti i giovani agricoltori
La presidente Maria Letizia Gardoni: "Giovani non hanno mai smesso di investire. Da qui parte la rivincita dell'Appennino"

Unesco Mab: l'entroterra delle Marche candidato a riserva della biosfera
La Regione Marche candida la fascia appenninica del proprio territorio e i Monti Sibillini

Marche, approvata mozione sulla candidatura a patrimonio Unesco della Riviera del Conero
Nell'ordine del giorno anche la richiesta di sospensione del commissariamento del Parco regionale del Conero
