AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La stessa terra: architettura in terra cruda

Il Progetto "La stessa terra" ha come l’obiettivo la diffusione della conoscenza delle costruzioni in terra cruda e contestualmente la diffusione della cooperazione tra le diverse realtà accomunate dalla presenza di questa tecnica costruttiva. La mostra allestita alla Mole Vanvitelliana sarà aperta da martedì alla domenica 17.00 -19.30
fino al 31 marzo. Clicca qui per il programma completo.

I temi della valorizzazione e della conservazione del patrimonio
storico-architettonico, come quello della bioedilizia sono assolutamente
attuali, la mostra vuole quindi sensibilizzare a tecniche costruttive appartenenti alla
tradizione e sostenibili per l’ambiente oltre che incentivare la ricerca
multidisciplinare per quanto concerne l’architettura in terra cruda.

LinC attraverso questo progetto propone di mettere in contatto e far
dialogare le tradizioni architettoniche di due diverse zone del mondo attraverso
esposizioni, convegni e visite guidate. Il filo conduttore è l’impiego della
terra cruda, componente principale di una tecnica edilizia che permette
l’armonica sintesi tra costruzione e paesaggio, bisogno umano ed utilizzo delle
risorse.

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 17 marzo, 2008 
alle ore 10:18
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!