Dieci regole per lo sport: sì al rispetto reciproco, no alla violenza
Le atlete delle prime quattro squadre della classifica A2 di basket femminile stanno consegnando in questi giorni un “decalogo dello sportivo” agli studenti delle elementari e delle medie di Ancona.
L’occasione è offerta dagli incontri di presentazione del Final four di basket femminile, coppa Italia, serie A2 che si terrà in città domani 19 e dopodomani 20 marzo 2008. A uno di questi incontri, quello con i ragazzi delle elementari Rodari, ha partecipato anche Caterina Di Bitonto, assessore allo Sport del Comune di Ancona, che ha patrocinato e sostenuto l’organizzazione di questo evento nazionale.
“Ospitare ad Ancona una manifestazione sportiva nazionale è sempre molto importante – ha detto la Di Bitonto – ma ospitare questo Final four è ancora più significativo, anche perché l’organizzazione di questo evento ci ha permesso di entrare nelle scuole, di parlare con i più giovani, trasmettendo loro alcuni dei messaggi più importanti che lo sport è in grado di veicolare: il coraggio e la gioia di stare insieme, di confrontarsi con fermezza ma senza colpi bassi, la voglia di raggiungere un risultato con impegno e sacrificio”.
Il programma prevede infatti una serie di incontri con sette scuole della città, che si sono svolti tra ieri e questa mattina. Giocatori, organizzatori e amministratori pubblici hanno portato la loro testimonianza alle elementari Collodi, Falcone, Rodari, Maggini e Savio e alle medie del Pinocchio, Michelangelo e Marconi. Agli studenti sono state illustrate le regole del basket e le atlete presenti hanno parlato in particolare del decalogo dello sportivo: dieci regole di fair play, stampate e consegnate a tutti gli studenti.
La competizione che si svolgerà ad Ancona, al Palarossini, a partire da domani, è alla undicesima edizione e coinvolgerà, oltre all’Ancona Basket, il Basket Cavewzzo (Cavezzo), la Juventus Basket (Pontedera) e il Basket Juvenilia (Reggio Emilia). Si giocheranno domani, alle 17,30 e alle 19,30, la prima e la seconda semifinale. Le finali sono previste per giovedì 20 marzo, alle 16,30 (terzo e quarto posto) e alle 18,30 (primo e secondo posto). L’ingresso per il pubblico è gratuito. Per arrivare a contendersi il trofeo le quattro squadre sono passate attraverso una duplice fase di qualificazione, che ha coinvolto le trentadue squadre partecipanti al Campionato di serie A2. “Un simile sforzo – ha detto il presidente nazionale della Lega Basket femminile Mario Di Marco – meritava un palcoscenico adeguato e in tal senso il Palarossini di Ancona, con i suoi 5.066 posti a sedere, è uno degli impianti più moderni, funzionali e capienti d’Italia”.
Da un comunicato stampa del Comune di Ancona – 18/03/2008
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!