AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Portonovo, va avanti il confronto sugli ex-mutilatini

L'amministrazione non venderà per il momento l'immobile ai privati, intanto via al crowdfunding

La baia di Portonovo ad Ancona

Il Comitato Portonovo per Tutti ha incontrato venerdì 9 gennaio il vice-sindaco Sediari e gli assessori Urbinati e Marasca. Erano presenti anche rappresentanti del Parco del Conero e del Consorzio La Baia.

Sono state presentate al Comune precise richieste e consegnato un supporto informatico con i file utilizzati durante la presentazione del 19 dicembre presso la Facoltà di Economia, tra cui un file contenente il piano economico-finanziario richiesto dal Comune per poter verificare la fattibilità economica dell’idea progettuale.

L’esito dell’incontro è valutato con moderato ottimismo da parte del Comitato Portonovo per Tutti;
in particolare per il clima di collaborazione e per l’interesse manifestato dal Comune a valutare la fattibilità dell’idea progettuale al fine di prenderla seriamente in considerazione come alternativa alla privatizzazione dell’immobile.

Sono state inoltre accolte alcune importanti richieste:
1. il rinnovo dell’impegno da parte del Comune a non effettuare l’asta per la vendita dell’immobile a privati;
2. la convocazione per giovedì 15 gennaio di un incontro tecnico per analizzare insieme il piano economico-finanziario;
3. la disponibilità da parte del Comune a convocare un tavolo con la partecipazione di Regione Marche, Parco del Conero, Comitato Portonovo per Tutti e operatori economici per valutare le opportunità offerte dal POR nell’ambito della Partecipazione Pubblico Privato allo scopo di accedere ai finanziamenti comunitari per la ristrutturazione e la valorizzazione dell’immobile.

Rimangono in attesa di essere soddisfatte altre richieste, che saranno riproposte in caso di sviluppo positivo del confronto in atto, e cioè:
a) l’esclusione degli ex-mutilatini dalla lista dei beni alienabili (impossibile al momento per obblighi di bilancio);
b) l’inclusione degli ex-mutilatini nella lista degli immobili comunali destinatari di interventi di efficientamento energetico;
c) l’avvio, in collaborazione tra il Comitato Portonovo per Tutti e il Comune di Ancona, di un’azione di crowdfunding a integrazione dei finanziamenti comunitari e dei cofinanziamenti dei privati.

Rinnoviamo l’invito alla cittadinanza anconetana a condividere con noi questo percorso di lotta per la salvaguardia e la tutela di Portonovo e della sua libera fruibilità.

Caricamento mappa in corso...
Comitato Portonovo per Tutti
Pubblicato Lunedì 12 gennaio, 2015 
alle ore 9:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!