Fabriano, il Comune interviene sulla questione dei botti di Capodanno
In una nota l'amministrazione comunale spiega il no ai tradizionali giochi pirici, pericolosi per gli animali d'affezione

Mentre in altre città è stata predisposta un’ordinanza specifica contro botti, mortaretti e fuochi d’artificio nella notte di fine anno, il Comune di Fabriano ricorda che in città il divieto è previsto nel Regolamento di Polizia Urbana e Rurale, in particolare nell’ articolo 27 “Esplosione di giochi pirici ed accensione fuochi” nel quale si dispone che:
Sulle strade pubbliche o aperte al pubblico è vietato far esplodere giochi pirici (comunemente chiamati ‘petardi’, ‘rauti’, ‘trictrac’, ecc.).
Gli spettacoli di fuochi d’artificio programmati per Festività o eventi particolari dovranno essere preventivamente autorizzati dalle competenti Autorità di Pubblica Sicurezza.
L’Assessore agli animali da affezione Mario Paglialunga rilancia inoltre la campagna promossa negli anni passati ‘Rinunciamo ai botti- perché il capodanno sia una festa per tutti, anche per i nostri amici a 4 zampe’.
L’Assessore ricorda che ogni anno la notte di San Silvestro centinaia di cani e gatti scappano dalle loro case per paura dei botti.
Tanti di loro spariscono nel nulla perchè finiscono investiti da una macchina o perchè non riescono a tornare dalla propria famiglia, altri invece – i più fortunati – vengono portati in canile e, se non sono microchippati, per i proprietari può essere molto difficile riuscire a ritrovare i loro animali.
Quindi anche per quest’anno – conclude l’Assessore – rinunciamo ai botti che sono come bombe per i nostri animali, difendiamoli e festeggiamo insieme a loro.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!