Alimentazione dispositivi elettrici: dove trovare batterie e caricabatterie di qualità online
Le tipologie di batterie: la distinzione tra monouso e ricaricabili. Batterie ed accessori di qualità per ogni dispositivo

Anche se sono sempre più diffusi i device con batteria interna ricaricabile, basta darsi uno sguardo intorno per rendersi conto di quanti siano i dispositivi elettrici presenti nelle nostre case e nei nostri uffici che vengono alimentati con le tradizionali batterie.
Dai telecomandi agli orologi, dalle torce alle console da gioco portatile, le pile continuano ad essere una fonte di energia fondamentale.
Le batterie possono avere forme e caratteristiche diverse, ma in tutte sono presenti tre elementi fondamentali. Non mancano mai il terminal positivo, il terminal negativo e l’elettrolita, che nella maggior parte dei casi è un liquido o un gel. Il loro funzionamento si articola in due fasi: prima immagazzinano energia chimica che poi, una volta attivate, viene trasformata in energia elettrica.
Le tipologie di batterie: la distinzione tra monouso e ricaricabili
Come detto, sul mercato esistono batterie con forme e caratteristiche differenti: la grande maggioranza è rappresentata da modelli standard, come ad esempio le famose stilo AA, ma ci sono anche le pile speciali, meno note, ma indispensabili per far funzionare determinati dispositivi. Non è sempre facile riuscire a muoversi tra le varie tipologie, ma sul sito di RS Components è possibile trovare batterie e caricabatterie che garantiscono un ottimo rapporto qualità prezzo.
La prima distinzione che si può fare è quella che divide le batterie tradizionali o monouso da quelle ricaricabili. Le batterie monouso non sono più in grado di erogare potenza man mano che la reazione chimica al loro interno diventa più debole; una volta scariche, devono essere gettate. Le pile ricaricabili, invece, una volta scaricate possono essere ricaricate, anche per centinaia di volte.
Naturalmente le batterie tradizionali hanno un costo inferiore, ma quelle ricaricabili presentano diversi vantaggi:
– Sono più comode perché non bisogna per forza uscire ad acquistare delle pile nuove quando quelle vecchie si consumano.
– Permettono di risparmiare nel lungo periodo, perché è vero che costano di più e che per ricaricarle è necessario acquistare anche un caricabatterie, però dopo non si dovranno più comprare confezioni di pile usa e getta.
– Rispettano l’ambiente, perché le pile usa e getta sono difficili da smaltire e purtroppo spesso non vengono riciclate, ma gettate nel cassonetto dell’indifferenziata.
Altre classificazioni
Ma quella tra usa e getta e ricaricabili è solo la prima di una delle possibili classificazioni. Si può fare una distinzione in base alla tecnologia chimica che utilizzano: in questo caso è possibile distinguere tra batterie alcaline, al litio, al nichel-metallo idruro e così via. Le batterie si possono classificare anche in base alla loro forma.
Ci sono le cosiddette pile cilindriche, tra cui rientrano le stilo AA, le ministilo AAA, le torce D e le mezze torce C, che hanno tutte una cella singola. Ci sono poi le batterie rettangolari, che possono avere da tre o otto celle: gli esempi sono le pile da 4,5 volt e quella da 9 volt (detta anche transistor). E come dimenticarsi delle batterie a bottone, utilizzate per alimentare orologi da polso, apparecchi acustici ed altri dispositivi elettrici di dimensioni contenute.
Batterie ed accessori di qualità per ogni dispositivo
Navigando sul catalogo online di RS Components, leader nella fornitura di industrie ed aziende, è possibile trovare un’intera sezione dedicata a batterie e caricabatterie. Al suo interno sono presenti pile tradizionali, pile ricaricabili, caricabatterie, power bank ed accessori. Gli articoli disponibili sono tantissimi, ma utilizzando i filtri di ricerca trovare il prodotto più in linea con le proprie esigenze è un gioco da ragazzi.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!