AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Prosegue regolarmente l’attività del centro vaccinale di Falconara Marittima

Il sindaco Signorini: "Mi auguro che, in un momento di estrema delicatezza, aumenti ancor di più il senso di responsabilità di tutti i soggetti coinvolti"

1.200 Letture
commenti
Stefania Signorini

Con riferimento alle notizie apparse sui mezzi di informazione relative ad un presunto caso di somministrazione di soluzioni fisiologiche in luogo di vaccini anti Covid-19, effettuate da un medico di base a pazienti residenti a Falconara, si ribadisce con fermezza che l’attività già in essere del centro vaccinale proseguirà nella più assoluta efficienza, efficacia e correttezza. Le somministrazioni contestate riguardano infatti l’attività del medico al di fuori del centro vaccinale, dove le dosi vengono preparate esclusivamente dagli infermieri.

In accordo con gli altri medici coinvolti, come già ribadito ieri 22 aprile, si precisa che il professionista in questione ha sospeso il servizio presso il centro vaccinale di Falconara Marittima.

Intanto il centro di Falconara, allestito al Circolo Leopardi di via dello Stadio, si prepara a ricevere le prenotazioni di tutti gli aventi diritto residenti nel Comune. Proprio per questo nella mattinata di oggi, venerdì 23 aprile, il sindaco Stefania Signorini è stata in via dello Stadio per coordinarsi con il dottor Piero Donati, coordinatore dei medici, con i volontari e con i tecnici comunali. Il gruppo di coordinamento si è confrontato su come impostare il portale per le prenotazioni, che sarà reso operativo nel giro di pochi giorni. Non appena possibile saranno fornite tutte le istruzioni per accedervi.

«Il nostro centro è molto apprezzato – dice il sindaco – tanto che sono stata contattata dal sindaco di Filottrano, Lauretta Giulioni, che si è congratulata per l’iniziativa di allestire questa struttura e ci prenderà come modello. I tecnici di Filottrano faranno un sopralluogo per vedere come funziona il nostro centro».

La piattaforma online per le prenotazioni sarà utilizzabile dai soli residenti. La prenotazione potrà avvenire sulla base del piano vaccinale deciso a livello regionale.

«Mi auguro che, in un momento di estrema delicatezza, aumenti ancor di più il senso di responsabilità di tutti i soggetti coinvolti – conclude il sindaco – allo scopo di non vanificare gli sforzi e le misure messe in campo per garantire il bene primario della salute della collettività».

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!