AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Potenziare la viabilità intercomunale per il rilancio del territorio”

Questo il parere del presidente di Confartigianato Osimo, David Coppari, e del responsabile territoriale Giorgio Edelweiss

Veduta aerea di Osimo

Un lavoro che prosegue nella direzione della collaborazione reciproca e della concertazione costante con le amministrazioni locali con i Comuni di Osimo, Filottrano, Castelfidardo, Loreto e Offagna e i rispettivi Sindaci. A ribadire la disponibilità di Confartigianato alla costruzione di sinergie con le amministrazioni il Presidente di Confartigianato Osimo David Coppari e il Responsabile territoriale Giorgio Edelweiss.

“All’amministrazione di Filottrano con il sindaco Lauretta Giulioni va il nostro plauso per l’abbattimento dei costi della TARI con sconti dedicati per le imprese più colpite dalla pandemia, un provvedimento che avevamo chiesto con forza – ha detto Coppari – ed esprimiamo la nostra soddisfazione anche per la volontà del Comune di alleggerire il traffico pesante nel centro storico con provvedimenti ad hoc”. Bene per Confartigianato anche le manifestazioni ideate per animare l’estate di Filottrano, sempre nel segno del rispetto delle misure di sicurezza per la prevenzione del contagio. “Si tratta di iniziative che aiutano a rendere nuovamente vivo il centro storico e che possono favorire anche la ripartenza delle imprese, che hanno bisogno ora più che mai di godere dei benefici della ripresa dei flussi turistici e dei movimenti delle persone”, ha aggiunto Coppari.

“Siamo soddisfatti anche per l’azione intrapresa dal Comune di Osimo con il Sindaco Pugnaloni e l’assessore Michela Glorio – ha aggiunto Edelweiss – per l’azzeramento della burocrazia relativa alle domande per i dehors. Tutte le attività che ne avevano fatto richiesta hanno avuto risposta positiva: si tratta di un segnale importante per le nostre imprese – ha terminato Edelweiss – che ora più che mai hanno bisogno di sostegno e fiducia per ripartire”.

Poi il focus su Castelfidardo, dove il plauso di Confartigianato va alle iniziative messe in campo dall’amministrazione per il sostegno alle imprese colpite dal Covid, di cui l’Associazione ha sempre evidenziato la necessità: “Apprezziamo l’iniziativa del Comune con il Sindaco Roberto Ascani dell’istituzione del bando per aiuti economici alle imprese maggiormente colpite dalla crisi Covid, che si è chiuso nel mese di luglio – ha detto Coppari – ogni gesto di questo tipo è importante in questo momento per ridare fiducia alle nostre attività economiche piegate dalla crisi”.

Sul Comune di Loreto, con il Sindaco Moreno Pieroni, per Confartigianato bene l’abbattimento della TARI per le imprese fino al massimo del 100% della parte variabile: “Si tratta di un provvedimento fondamentale, di cui come Confartigianato ci siamo sempre fatti interpreti. Avevamo chiesto con forza la riduzione della TARI e siamo soddisfatti che sia stata deliberata”. Fino al 31 dicembre è stata poi resa gratuita per le imprese l’occupazione del suolo pubblico e l’amministrazione ha intenzione di prorogare la gratuità dei parcheggi del centro nella fascia oraria 13-15.30, scaduta il 31 luglio. “Un modo per movimentare il centro nelle ore più critiche della giornata e favorire le imprese – ha commentato Edelweiss – incentivando l’afflusso anche dei più turisti”.

Coppari ed Edelweiss hanno concluso con una riflessione sul futuro, concentrandosi sulla questione della viabilità intercomunale: “E’ importante, per lo sviluppo futuro del nostro territorio, che le varie amministrazioni comunali della zona possano condividere proposte per il miglioramento della viabilità e per l’adozione di strategie comuni sulla mobilità. Solo così sarà possibile rendere il territorio ancora più competitivo”.

 

da: Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 11 agosto, 2021 
alle ore 12:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!