AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, sopralluogo serale di Signorini e dei vigili nei parchi e nelle piazze

Roberto SignoriniSopralluogo mercoledì sera da parte dell’assessore alla Polizia Municipale e alla Sicurezza Roberto Signorini assieme al Comandante della Polizia Municipale,  Guido Paolini, gli agenti della PM del servizio patrimonio e i presidenti della I e II circoscrizione Susanna Dini e Stefano Foresi, nei parchi e nelle piazze della città per verificarne le condizioni sotto il profilo dell’ordine pubblico nelle ore serali.



Dalla perlustrazione, che ha toccato diversi punti “caldi” della città, avvenuta dalle ore 22.30 fino a quasi l’una di notte, ne è scaturito una sorta di “diario” circa lo stato di Ancona in quel lasso di tempo. “Il bilancio non è affatto negativo come qualcuno potrebbe immaginare – spiega subito l’assessore Signorini prima di entrare nel dettaglio –. Certo ci sono delle criticità che abbiamo rilevato e che andremo a sanare ove possibile, secondo le nostre competenze”.

Il sopralluogo ha preso avvio attorno alle 22.30 nel territorio della seconda circoscrizione con la presenza del presidente Foresi. Al Parco Belvedere la delegazione comunale ha verificato che il cancello di ingresso all’area verde era completamente spalancato ma non ha trovato auto al suo interno. “Provvederemo a mettere un cartello di divieto di accesso alle vetture – spiega Signorini – e a chiudere per metà il cancello, lasciando solo il transito pedonale e quello veicolare ai soli soggetti autorizzati”.

Al Parco della Pace la situazione era tranquilla ma gli agenti hanno individuato un’area più riservata utilizzata solitamente dai tossicodipendenti. La zona sarà bonificata e resa più sicura con il taglio delle siepi e degli arbusti. Al Parco ex Lancia di Palombella sono stati individuati tre magrebini che sono stati fatti allontanare. La situazione più critica si è registrata nella piazzetta alla Chiesa del Crocefisso agli Archi. Qui, alla vista del drappello comunale, una residente è scesa in strada ed ha spiegato ad assessore ed agenti che in quell’area il picco critico viene raggiunto nel pomeriggio quando dalle 16 alle 20 circa la piazza è punto di riferimento per lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Anche in questo caso abbiamo preso nota della segnalazione – commenta Signorini – che gireremo alle forze dell’ordine competenti e parallelamente provvederemo ad incrementare nella zona il passaggio delle nostre pattuglie”. Intorno alle 23.30 poi, il sopralluogo si è spostato nel territorio della prima circoscrizione con la presenza del presidente Susanna Dini. Verificato lo stabile dell’ex Fermi che comunque risultava disabitato anche se,il portone di ingresso era accostato e non chiuso a chiave. Sia in piazza Malatesta che in piazza San Gallo la situazione si è rivelata tranquilla. Stessa cosa alla pineta del Passetto, senza particolari problemi, con ragazzi che giocavano a pallone e altri che tranquilli chiacchieravano sulle panchine.

Anche qui non abbiamo registrato schiamazzi o situazioni di rischio – puntualizza l’assessore Signorini il quale poi aggiunge -. Dagli accertamenti quindi possiamo trarre un bilancio non certo tutto positivo, ma le criticità evidenziate possono essere affrontate. Ancona ci è apparsa, almeno per una sera, come una tranquilla e normale cittadina, nel periodo estivo, durante le ore notturne”.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 26 luglio, 2012 
alle ore 16:50
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!