Serra S. Quirico, quattromila visitatori al Paese dei Balocchi
Quasi duemila piccoli Lucignoli, per un totale di oltre quattromila persone, hanno visitato dal 25 al 29 luglio scorsi il Paese dei Balocchi. Famiglie provenienti da Ancona, Castelfidardo, le vicine Jesi e Fabriano, ma anche da altre regioni d’Italia hanno invaso Serra San Quirico.
Une media di 700 pasti ogni sera sono stati serviti nello stand gastronomico, tutti rigorosamente cucinati dai serrani. Un migliaio invece i biglietti venduti per la divertentissima rassegna teatrale all’Arena del Teatro tutte le sere alle 21.30. Tra staff, organizzatori, cucinieri, volontari, enti coinvolti ai saluti si contano 100 nomi. Tra giochi, racconti e spettacoli, i bambini hanno potuto assistere a sei performance di strada, con I Circondati con “Perdersi in un bicchier d’acqua”, La Compagnia del Sacchetto con “Mangiafuoco e la macchina Scacciastarnuti“, Gino Lanzieri con “Magic Gino“, Midaldi Spettacoli con “Non rompeteci le bolle” e Simon Luca Barboni.
“Il bello di questo festival – hanno detto I Circondati – è che è proprio a misura di bambino, è progettato e studiato per i più piccoli. Serra San Quirico per cinque giorni è veramente diventata il Paese dei Balocchi”. “Incantarsi nelle bolle è una poesia – ha detto Max della Midaldi Spettacoli – chi entra in questo mondo magico si può permettere di fare tutto ciò che nella vita non può fare. È la magia sia per i grandi che per i piccoli, che in questo modo possono esprimere le loro emozioni”.
Ma ci sono state anche animazioni di strada con i “Palloncini acrobatici di Duval” con Federico Giorgi, “La musica itinerante di One man band” di e con Alessandro Terzo, Clizia Tanoni e “L’albero degli zecchini e la Fata Turchina”. E ancora: La valigia delle meraviglie “Pinocchio giocoliere”, Giampaolo Fioravanzo “Nella pancia della Balena“, Giampaolo Ciarloni “Foto segnaletiche“, Francesca Bartocci e Barbara Vici “Miccia e Pasticcia, Clown Cattivi“. I bambini hanno potuto anche realizzare dei piccoli lavoretti nei vari laboratori artistici sparsi per i vicoli del paese, con “Colori e sapori in libertà”, Laboratorio Grafico Pittorico con Francesca Brunori, Legambiente “Viva l’energia”, l’associazione culturale Mondo dei Ragazzi – Serra San Quirico “Disegna i tuoi Eroi”, Chiara Gagliardini “Dipingi il tuo Paese dei Balocchi”, Simone De Jesus Santos in arte “Cioccolata” con “A scuola di Circo con la Fata Turchina“. In piazza, invece, spazio ai giochi di legno, quelli di un tempo con “Legnogiocando” di San Benedetto del Tronto e i rimbalzino “Giungla” per i più piccolini e “Arcopagliaccio” della Holidays Water di Reggio Emilia.
Il festival è stato organizzato dall’Associazione Teatro Giovani insieme al Comune di Serra San Quirico e all’Amat. L’appuntamento è per il prossimo anno con tanti e nuovi giochi per i bambini.
da Teatro Giovani
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!