AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Classifica Censis, ottimi risultati per l’Università Politecnica delle Marche

Al secondo posto tra gli atenei italiani con meno di 20mila iscritti

Cerimonia di laurea degli studenti Univpm

Sale di due posizioni nella classifica Censis l’Università Politecnica delle Marche che, totalizzando 92,2 punti, si colloca al secondo posto tra gli Atenei statali che hanno fino a 20mila iscritti.

È uscita oggi la nuova Classifica Censis delle Università italiane, un’articolata analisi del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei (statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni) relativamente a: strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio e altri interventi in favore degli studenti, livello di internazionalizzazione, comunicazione e servizi digitali, occupabilità. Complessivamente si tratta di 70 graduatorie, a partire da una batteria di 962 variabili considerate, che possono aiutare giovani e loro famiglie a individuare con consapevolezza il percorso di formazione.

“Il secondo posto nella classifica Censis – sottolinea il Rettore Gian Luca Gregori – rappresenta un riconoscimento importante per l’impegno costante che il nostro Ateneo dedica alla qualità della didattica, dei servizi e delle opportunità offerte ai nostri studenti e alle nostre studentesse. Questo risultato è il frutto di un lavoro condiviso che coinvolge l’intera comunità accademica e testimonia la solidità e la coerenza del nostro progetto formativo, basato su scelte strategiche e attenzione alle persone e alla loro crescita personale e professionale. Un ringraziamento va anche alle istituzioni, alla Regione Marche e a tutte le città universitarie che ci ospitano, in primo luogo Ancona. Il loro sostegno e la sinergia con il territorio sono fondamentali per continuare a crescere e offrire valore alla società.”

La classifica Censis si aggiunge alle altre graduatorie stilate da enti o istituzioni esterne. Come il rapporto Almalaurea sul profilo e sulla condizione dei laureati; nell’ultima edizione emerge che tra i laureati di secondo livello intervistati a un anno dal conseguimento del titolo, il tasso di occupazione è pari all’89,2% contro una media nazionale del 78,6%. Il tasso di occupazione cresce per gli intervistati a cinque anni dal conseguimento del titolo, ed è pari al 94% contro una media nazionale del 89,7%. L’UnivPM si attesta quindi tra i migliori Atenei per tasso di occupazione in Italia.

A impreziosire questo traguardo contribuisce anche l’edizione 2024 della “GreenMetric World University Ranking”, la classifica che premia gli atenei in base al loro impegno nei temi di efficientamento energetico e della sostenibilità sociale, economica e ambientale: Univpm mantiene il 7° posto in Italia e raggiunge il 99° posto nel mondo, salendo ancora di 8 posizioni rispetto all’anno precedente.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!