Incontro pubblico ad Ancona sull’impatto delle specie esotiche invasive
Sabato 18 ottobre (ore 17.30) presso la sala consiliare comunale

Un pomeriggio dedicato alla tutela della biodiversità e alla conoscenza di un tema sempre più attuale: le specie esotiche invasive. Domani, sabato 18 ottobre alle ore 17,30, nella Sala del Consiglio del Comune di Ancona, in largo XXIV Maggio, si terrà il convegno “Le specie esotiche invasive nelle Marche”, un momento di approfondimento e sensibilizzazione aperto a tutta la cittadinanza.
L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca di Jesi, WWF, Regione Marche e Comune di Ancona, che ha concesso il patrocinio. L’obiettivo è diffondere consapevolezza su un fenomeno che rappresenta una seria minaccia per gli ecosistemi locali, un fenomeno che può sembrare lontano, ma che invece coinvolge molti cittadini ogni giorno: tartarughine acquistate nei negozi o alle fiere per i bambini, pesci esotici e altri piccoli animali spesso vengono abbandonati nei laghetti o nei corsi d’acqua, con conseguenze gravi per la fauna e la flora locali. Le specie aliene, introdotte accidentalmente o volontariamente, possono infatti compromettere l’equilibrio ambientale e mettere a rischio la sopravvivenza delle specie autoctone.
Durante l’incontro interverrà la dottoressa Noemi Pollonara della Riserva Naturale Ripa Bianca, che offrirà un contributo scientifico e operativo sulla gestione di queste presenze e sull’importanza del monitoraggio continuo. Il pubblico sarà invitato a riflettere sul ruolo di ciascuno nella tutela del territorio e sull’importanza della segnalazione: una volta riconosciute o avvistate specie esotiche, è fondamentale avvisare tempestivamente i centri autorizzati, affinché possano essere attivate le corrette procedure di intervento.
A sottolineare l’impegno del Comune di Ancona su questi temi, interviene l’assessore Orlanda Latini, con delega alla Tutela degli animali: “Anche nel nostro territorio abbiamo registrato problemi legati alla presenza di specie invasive che mettono a rischio la biodiversità. Per questo l’Amministrazione comunale ha ritenuto importante supportare questo momento di approfondimento. Il convegno è una buona occasione per promuovere la conoscenza e la responsabilità ambientale, coinvolgendo cittadini, associazioni e istituzioni in una rete di attenzione verso la biodiversità. Le specie esotiche invasive rappresentano una minaccia silenziosa ma concreta per gli ecosistemi locali, e solo attraverso l’informazione e la collaborazione tra cittadini e istituzioni possiamo prevenire i danni più gravi”.
L’iniziativa è aperta al pubblico.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!