Il regista de “La ragazza del Lago” incontra gli studenti
Al cinema Italia, mercoledì 19, nell’ambito della ventesima edizione della rassegna regionale Frammenti dalla Biennale sarà possibile incontrare il regista Andrea Molaioli.
L’incontro con il regista farà seguito alla proiezione del film "La ragazza del lago" dedicata agli studenti del Liceo Scientifico G. Galilei e del Liceo C. Rinaldini di Ancona.
Il thriller sta avendo un grosso successo di critica e di pubblico. Presentato alla Settimana della Critica e alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ha ottenuto due importanti riconoscimenti dalla Giuria dei Critici: il Premio ISVEMA e il Premio Francesco Pasinetti del Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici (SNGC) per la Miglior Interpretazione Maschile,assegnato a Toni Servillo.
Andrea Molaioli era già stato ad Ancona ai tempi de "La stanza del figlio" di Nanni Moretti a cui aveva collaborato in qualità di aiuto regista. Classe 1967, ha iniziato a lavorare nel Cinema nel 1988, prima come assistente alla regia e poi come aiuto regista. Molaioli ha collaborato con alcuni dei principali registi italiani fra cui: Mimmo Calopresti, Carlo Mazzacurati, Daniele Lucchetti.
“La ragazza del lago” sarà in programma anche la sera di lunedì 17 marzo (21:10) al cinema Dorico per inaugurare la seconda serie di film di FRAMMENTI DALLA BIENNALE ad Ancona.
I prossimi appuntamenti della rassegna verranno proiettati al cinema Dorico con altri film da Venezia:
il 31 marzo con il celebrato Cous Cous di Abdellatif Kechiche ,
il 7 aprile con Nella Valle di Elah di Paul Haggis,
il 14 aprile con Lussuria di Ang Lee,
il 21 aprile con L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford di Andrew Dominik e
il 28 aprile con Hotel Meina di Carlo Lizzani.
Da un comunicato del Comune di Ancona



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!