AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Anche ad Ancona “100 Strade per Giocare” contro traffico e smog

Legambiente MarcheStrade chiuse al traffico, giochi da fare all’aperto, nei cortili, nelle piazze, un concorso di disegno, una merenda biologica, una mostra di motocicli storici. Queste alcune delle iniziative che animeranno le strade delle nostre città, domenica 20 aprile, con “100 Strade per Giocare”, la campagna organizzata da Legambiente Marche.

Torna anche quest’anno l’appuntamento primaverile dedicato ai bambini di tutte le età per dire “Stop alle automobili e allo smog” per dare spazio al gioco.
Bloccate le principale vie delle città: Via Conca ad Ancona, Piazza Cappelli a Novafeltria, Via Garibaldi a Grottammare e Piazza della Libertà a Tolentino.
I volontari dei Circoli di Legambiente, sparsi in tutta la Regione, chiuderanno infatti importanti crocevia al traffico, trasformando un giorno come tanti in un’occasione di festa dedicata a tutti i cittadini a partire dai più piccoli; le famiglie potranno uscire lasciando a casa l’automobile e riscoprire il piacere di ripopolare le piazze.
Un’invasione di colori e di allegria che rappresenta un momento per goderci una città più bella, senza essere disturbati da benzene e monossido di carbonio ma anche per restituire strade e piazze ai cittadini, per ripensare gli spazi pubblici in modo che siano più fruibili per tutti, per promuovere ed incentivare una mobilità più sostenibile che tenga conto anche delle esigenze dei più piccoli.
“Nelle Marche il trasporto stradale pesa da solo per il 70% delle emissioni di PM10, l’inquinante più diffuso e pericoloso per la salute umana –spiega Luigino Quarchioni presidente di Legambiente Marche”– È quindi urgente invertire la rotta, con interventi strutturali sulla mobilità cittadina: il vero obiettivo rimane quello di ridurre il numero di veicoli incrementando il trasporto pubblico e riducendo così il peso sul cambiamento climatico. Con questa iniziativa – prosegue Quarchioni- diamo la possibilità ai ragazzi e ai cittadini di tutte le età di riprendersi, almeno per un giorno, la libertà di giocare e di far festa là dove l’invasione delle auto l’ha resa impossibile.
Questo è lo spirito che anima la festa con l’intenzione di dare ai bambini la possibilità di riscoprire giochi spesso dimenticati anche perché il traffico e i cambiamenti urbani li hanno resi impossibili. "
Ecco perché Legambiente, in occasione di 100 Strade per Giocare, lancia una consultazione rivolta ai ragazzi che nelle piazze potranno compilare una cartolina indicando al sindaco le emergenze urbane e proponendo soluzioni.
Per un giorno quindi, STOP alle automobili, alla fretta e allo smog per giocare e divertirsi lontano dai pericoli e respirando aria pulita! E allora ……tutti giù per strada!

da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org

ANCONA
20 aprile
– Il Circolo di Legambiente Il Pungitopo aderisce all’iniziativa in collaborazione con il Circolo “Arti e Mestieri”, il Circolo “La Quercia”, ANSPI, Kyoro C.S., U.S. Dorica Torrette, S.C. Torrette di Ancona, Centri Giovanili di Ancona, “La scatola magica”, la Parrocchia di Torrette, Cooperativa “Il porticciolo”. Dalle ore 15 alle 19 verrà chiuso il traffico in Via Conca e saranno predisposti stands informativi, organizzate attività per ragazzi e sarà allestita una mostra su motocicli storici.

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 18 aprile, 2008 
alle ore 17:05
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!