AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

NO TAG: Un progetto e un concorso con le scuole contro il graffitismo e per il decoro urbano

 Si è concluso il progetto “NO TAG” promosso dall’assessorato alla Pubblica Istruzione nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Ancona è Casa Tua” indetta dall’Amministrazione Comunale nelle scuole della città per prevenire il fenomeno del graffitiamo (le scritte selvagge sui muri e i monumenti) ed educare i giovani alla cittadinanza e al decoro urbano.

Com’è noto, infatti, il fenomeno delle scritte sui muri e più in generale del contrasto alla diffusione degli atti vandalici e del degrado dei luoghi pubblici, ha assunto in queste ultimi anni una particolare rilevanza. Insegnanti e Amministrazione comunale hanno così avviato un percorso educativo per responsabilizzare i ragazzi al decoro della città, suscitare il senso di appartenenza e trasmettere l’idea che la cura dell’ambiente rappresenta in concreto il segno di un rispetto per sè e per gli altri.
All’iniziativa hanno aderito 20 scuole per un totale di circa 1500 alunni. Ad ognuno di loro è stata consegnata una maglietta con il logo della campagna e materiale vario di sensibilizzazione sui vari aspetti tratti; le scuole sono state poi chiamate a partecipare ad un Concorso con un manifesto e uno slogan inventato da loro. Una giuria composta da esperti tra cui un rappresentante dell’Ufficio Scolastico Provinciale, da AnconAmbiente s.p.a. e dal mondo dell’associazionismo, ha proceduto ad assegnare i premi, attribuiti:

Graffito vincitore
1° classificato:
Scuola secondaria di I° grado “Leopardi”, classi III A, B, C
Motivazione: immediatezza del messaggio, ottima grafica, ottima individuazione del target del messaggio anche per la presenza di un noto personaggio/mascotte televisiva;

Graffito secondo classficato2° classificato ex aequo:
Scuola secondaria di I° grado “Pinocchio” – sede centrale, classe III A;
Motivazione: per la ricerca effettuata sul territorio comunale, per la forte aderenza al linguaggio giovanile utilizzando anche l’immagine – simbolo del cellulare e della pratica degli SMS;
Graffito secondo classificato

Scuola secondaria di I° grado “Podesti”, classe II B;
Motivazione: per l’utilizzo di un messaggio immediato e di effetto, per la molteplicità dei messaggi comprensivi di vari aspetti del degrado;

3° classificato ex aequo:
Scuola primaria “Falcone
Motivazione: per il buon accostamento grafico e fotografico utilizzato, emerge inoltre un senso di forte appartenenza alla città
Scuola dell’infanzia “Varano”, in collaborazione con la primaria Savio
Motivazione: per la collaborazione tra classi e scuole diverse e per l’interpretazione simbolica e in chiave cromatica della campagna di sensibilizzazione comunale sul decoro urbano.
I premi, consistenti in contributi finalizzati all’acquisto di materiale didattico, saranno consegnati in occasione dello spettacolo organizzato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “A. Novelli” in piazza del Papa per il giorno giovedì 29 maggio, con inizio alle ore 21. Lo spettacolo teatrale, con orchestra e coro, è liberamente tratto dalla sceneggiatura del film "Les choristes” e racconta il percorso educativo in una scuola “difficile”, frequentata da ragazzi orfani, abbandonati o poveri, nell’immediato dopoguerra. Il bullismo e la disaffezione dei ragazzi troverà nella comprensione degli insegnanti e nella musica, la chiave per risolvere i conflitti e aprire ai ragazzi la via del riscatto sociale.

Nel corso dello spettacolo verranno proiettati i lavori prodotti dai ragazzi che hanno partecipato al progetto “No Tag”.
Siamo convinti – conferma in una nota l’assessore Ragnettiche l’impegno degli insegnanti e la sorprendente creatività dei ragazzi consentiranno di raggiungere buoni risultati. Il lavoro educativo e la testimonianza di chi trasmette questi valori rappresentano l’unica strada per costruire una cittadinanza attiva e responsabile. “Ogni investimento educativo e nella prevenzione – sottolinea il sindaco Fabio Sturaniper quanto complesso, paziente e di lunga durata, rappresenta una valida ipoteca sul futuro dei giovani e della città, uno strumento realmente efficace per favorire una partecipazione attiva e responsabile”.

Dal Comune di Ancona – Comunicato stampa

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 26 maggio, 2008 
alle ore 16:58
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!