Deposito incontrollato di rifiuti ad Ancona, terreno sequestrato
Operazione del Corpo Forestale dello Stato in via C.Maccari

Nei giorni scorsi il personale del Comando Stazione Forestale di Ancona ha sequestrato a carico di ignoti un terreno comunale, in via Carlo Maccari di Ancona, per deposito incontrollato di rifiuti, secondo il Decreto Ambientale del 2006, e danneggiamento di proprietà pubblica, ai sensi del vigente codice penale.
Infatti, la pattuglia dei Forestali, durante un servizio di controllo del territorio eseguito nello scorso mese di febbraio, aveva notato in tale località, in un’area di proprietà del Comune di Ancona, un notevole quantitativo di rifiuti, depositati in modo completamente incontrollato, provenienti da scavi e demolizioni, comprensivi di sparuti pezzi di cemento – amianto, oltre a rifiuti plastici, una vecchia roulotte, un cassone di autocarro chiuso, del materiale ferroso, dei vecchi mobili e arredi domestici, elettrodomestici fuori uso e materiale vegetale.
Pertanto, considerati il quantitativo dei rifiuti abbandonati, la loro tipologia e l’ubicazione del sito, posto a lato di una zona industriale ed appartato, al fine di evitare che la libera disponibilità dell’area e del fabbricato ivi presente potessero aggravare o protrarre le conseguenze dei reati, o agevolare la commissione di altri reati, gli agenti del Corpo forestale dello Stato del Comando Stazione di Ancona hanno proceduto al sequestro dell’area, compreso l’immobile sito all’interno di essa.
Anche se non è stato possibile reperire prontamente nessun rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Ancona, titolare degli immobili interessati, i Forestali hanno proceduto comunque al sequestro del terreno, provvedendo alla successiva notifica dell’atto al Sindaco pro tempore di Ancona, in qualità di rappresentante legale del Comune proprietario, nonché di custode giudiziario.
Mentre le indagini continuano l’area, l’immobile e i materiali posti sotto sequestro sono stati contrassegnati da diversi cartelli, e alla locale Procura sono stati trasmessi gli atti di rito ed un apposito fascicolo fotografico.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!