Meno imprudenze in mare, dati confortanti da parte della Guardia Costiera di Ancona
Il bilancio dei primi due mesi dell'operazione "Mare sicuro"

Meno imprudenze: queste le primissime conclusioni a cui e’ giunta la Guardia Costiera di Ancona, dopo una sommaria elaborazione dei dati sinora raccolti a livello Compartimentale, a circa due mesi dall’avvio dell’operazione “mare sicuro”.
L’attività operativa ha permesso sinora di effettuare: 2.211 controlli di cui 807 sul demanio marittimo, 658 in materia ambientale, 386 ad unità da diporto – con il rilascio di 100 bollini blue – e 311 ad unità da pesca. Al riguardo sono stati contestati n. 16 verbali amministrativi per violazioni di norme contenute nel codice della navigazione e nell’ordinanza di sicurezza balneare. Ben 1.995 sono stati complessivamente i km. percorsi dalle pattuglie via terra, mentre 2.270 sono state le miglia nautiche percorse dai dipendenti mezzi navali.
E’ un bilancio certamente provvisorio che viene considerato positivamente: il numero degli incidenti e’ stato più contenuto rispetto agli anni passati. Le 8 operazioni di soccorso effettuate a mare e 4 a terra, per un totale di 30 persone tratte in salvo e/o assistite negli ultimi due mesi dalla Guardia Costiera, richiamano comunque la necessità’ di mantenere un’assidua campagna di informazione per la sicurezza in mare.
Gli interventi a mare più ricorrenti hanno riguardato avarie all’apparto motore, verosimilmente causate da scarsa manutenzione, imprudente navigazione in presenza di bassi fondali, nonché difficoltà correlate al peggioramento improvviso delle condizioni meteomarine.
Oltre ad un maggior buon senso da parte di turisti, bagnanti e diportisti è necessario incrementare la cultura nautica e marinara, obiettivo questo che la Capitaneria di porto ha sempre perseguito con costante impegno.
L’attività della Guardia Costiera di Ancona proseguirà intensa nei prossimi giorni, sino al termine della stagione balneare, e sarà finalizzata principalmente alla prevenzione degli illeciti, mantenendo sempre “tolleranza zero” verso i trasgressori delle più elementari norme di sicurezza e di tutela dell’ecosistema marino.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!