
Articoli che parlano diinquinamento
Articoli che parlano di
inquinamento


Le Marche scendono in campo con Plastic Free Onlus
Quattro le iniziative previste il 27 e 28 settembre a Pesaro, Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e Montemarciano

Marche, monitoraggio qualità aria: rispettata soglia minima per principali inquinanti
Migliorano alcuni parametri, soddisfatto l'assessore Aguzzi

Sequestrate tre centrali biogas e un allevamento di bovini in provincia di Ancona
Otto le persone denunciate per inquinamento ambientale, traffico illecito di rifiuti e corruzione

Sequestrato impianto di autodemolizione veicoli in provincia di Ancona
Tre persone indagate per i delitti di attività organizzata per i traffici illeciti di rifiuti e inquinamento ambientale

Raccolti migliaia di mozziconi di sigaretta in zona Passetto ad Ancona
Grazie all'operato dell'associazione Plastic Free, nel corso dell'estate sono stati recuperati 126 chilogrammi di rifiuti

Sassoferrato, sversano idrocarburi e oli esausti nel fiume Sentino: denunciati
Sei gli illeciti amministrativi riscontrati dai Carabinieri Forestali nel corso dell'estate

Goletta Verde nelle Marche: su dodici punti campionati, tre sono oltre i limiti di legge
Osservata speciale la foce del fiume Esino a Falconara Marittima. Mucillagine: ecco come agro-zootecnìa impatta su Alto Adriatico

Inquinamento dell'aria, bando regionale per la realizzazione di segnaletica informativa
Il finanziamento ministeriale è di complessivi 600.000 euro

BCC Fano al festival Circonomia: spettacolo a teatro e una mostra per sostenere i temi ESG
Il 5 marzo due eventi artistici dedicati all'economia circolare e ai temi ESG: lo spettacolo di Fabio Cappa e l'inaugurazione della mostra dedicata al pittore Virginio Ridolfi

Carabinieri Forestali: attività nelle Marche all'insegna di tutela ambientale e biodiversità
Il resoconto dell'anno 2023 con migliaia di controlli e 530 illeciti accertati. Presentato anche il nuovo calendario CITES 2024

Boschi urbani, in arrivo risorse ai Comuni per la loro realizzazione
Saranno stanziati 1,7 milioni di euro

Su 12 punti campionati 6 oltre i limiti di legge. Foci dei fiumi problema annoso per le Marche
Presentati da Goletta Verde risultati di analisi delle acque prelevate sulle coste marchigiane. "SOS per la foce del fiume Chienti"

Qualità dell’aria, la Regione firmerà un accordo con il MITE per misure ad hoc
L'assessore Stefano Aguzzi: "Il tema dell’inquinamento dell’aria è particolarmente sentito e serio"

Sversamenti in mare a Falconara, al vaglio una condotta da realizzare in spiaggia
L'alternativa rimane il collettore di gronda che dovrebbe essere costruito nella zona collinare della città

Città a basse emissioni di carbonio, presentati a Bruxelles i risultati del progetto
Le Marche partecipano insieme a quattro altre regioni di altrettanti Paesi europei

Svem, al via nelle Marche l'operatività del progetto "Mare Circolare"
L'iniziativa nel programma "Interreg Mediterranean 2014-2020" interesserà Fano, Senigallia, Civitanova Marche, Riviera del Conero

Il Comune di Ancona vara delle misure per ridurre l'inquinamento atmosferico
I provvedimenti in questione resteranno validi nel periodo compreso tra 1° novembre e 15 aprile

Al via la campagna Blue Crowdfunding per liberare le acque marchigiane dalla plastica
Presentata a Fano 'Mare Circolare' l'iniziativa unica in Italia con i testimonial Giobbe Covatta e Moreno Cedroni

I risultati dei campionamenti alle acque da parte di Goletta Verde sulle coste marchigiane
La metà dei campioni prelevati e analizzati risultano oltre i limiti di legge: le foci dei fiumi fortemente inquinate

Regione Marche: nuove norme per favorire la riduzione delle plastiche in mare
Progetti che intercettino e selezionino gli scarti trasportati dai corsi d'acqua prima che arrivino ad inquinare i fondali marini

Sbarcato al porto di Ancona l'innovativo dispositivo "Green Plasma"
Si tratta di una tecnologia capace di contrastare l'inquinamento marino riconducibile alla plastica

Polveri sottili elevate, vecchi diesel fermi due giorni a settimana a Jesi
Il provvedimento sarà valido da venerdì 27 novembre per tutto il resto del 2020

