
Articoli che parlano dirievocazione storica
Articoli che parlano di
rievocazione storica


Presentata in Regione Marche 33ª edizione del Mercatino del Feudatario di Montefelcino
Si svolgerà ogni settimana nella giornata di martedì, per cinque appuntamenti fino al 12 agosto 2025

"San Martì... nella Storia": per quattro giorni a Mergo prodotti tipici, musica e tradizioni
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro Storico

Nuovo bando regionale per sostenere e promuovere le rievocazioni storiche
Stanziati 600mila euro per il triennio 2024/2025/2026

Torna l'appuntamento a Falconara con l'evento "Lo Castello Antiquo"
Sabato 14 e domenica 15 settembre

Oltre 8mila i visitatori per la 37° edizione delle Feste Medievali di Offagna
Il sindaco Capitani: "Si è conclusa nel migliore dei modi una settimana fantastica"

A Mergo per quattro giorni prodotti tipici, musica e folclore con "San Martì... nella Storia"
Dal 9 al 12 novembre 2023 in Centro Storico torna la tradizionale rievocazione dedicata alla figura San Martino - Il programma

Tutto pronto a Castelfidardo per l'edizione 2022 di "Tracce di 800"
Venerdì 19 e sabato 20 agosto

Pubblicati i nuovi bandi regionali su turismo, rievocazioni storiche e comprensori sciistici
Il presidente Acquaroli: "Quello del turismo è un settore segnato dalle conseguenze della pandemia"

A Castelfidardo la rievocazione storica "Tracce di Ottocento"
Otto quartieri si contendono il palio dell'Acqua

Rievocazioni storiche nella Regione Marche: arriva una legge per tutelarle
La Prima commissione approva la proposta che definisce, regola e supporta le rievocazioni storiche

Dal 3 al 6 agosto, a Filottrano, al via la 38° edizione della Contesa dello Stivale
Si tratta di una revocazione storica di un fatto risalente al 1466, relativo alla rivalità con Osimo
