AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Oltre 8mila i visitatori per la 37° edizione delle Feste Medievali di Offagna

Il sindaco Capitani: "Si è conclusa nel migliore dei modi una settimana fantastica"

Festa medievale a Offagna

Offagna continua a superarsi come le sue Feste Medievali che hanno richiamato oltre 8000 visitatori promuovendo per una settimana ben 250 spettacoli. Numeri impressionanti per la rievocazione storica del borgo più bello d’Italia giunta alla 37^ edizione e che non smette mai di stupire con il suo programma ricco di interessanti novità. Il dato più importante però è che l’organizzazione è stata fatta in casa grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, del Comitato Feste e di tanti volontari e sponsor sostenitori.

Si è conclusa nel migliore dei modi una settimana fantastica, faticosa, stressante, esaltante, in cui un intero Paese – dichiara il sindaco Ezio Capitani – ha lavorato e si è sacrificato per la migliore riuscita dell’evento più importante e identitario di Offagna che si rinnova ormai da 37 anni. Vorrei rivolgere un sentito ringraziamento a quanti lo hanno reso possibile a cominciare dal Comitato Feste, che quest’anno ha visto un significativo innesto di forze giovani e motivate, all’Accademia della Crescia, ai 4 Rioni, agli splendidi tamburini e sbandieratori che hanno ormai raggiunto un livello artistico altissimo, ma il cui maggiore merito secondo me è quello di tenere uniti attorno all’interesse per queste discipline un centinaio di ragazzi di diverse età, favorendo cosi l’aggregazione e la coesione sociale. Grazie ai nostri dipendenti – conclude il primo cittadino – sempre pronti con grande disponibilità e generosità, ai nostri volontari civici, anche essi sempre pronti e disponibili, e grazie infine a tutte quelle persone che hanno lavorato in maniera disinteressata, spesso dietro le quinte, con grande spirito di sacrificio e senza mai chiedere nulla in cambio”.

Lo sforzo organizzativo è stato notevole, con tanti volontari coinvolti. Ma ne è valsa la pena visto che giullari, giocolieri e musici hanno richiamato pubblico da ogni parte della regione e numerosi turisti. Ad Offagna sono arrivati anche tanti stranieri che sono in vacanza nelle Marche, come tedeschi, francesi e belgi solo per citare le comitive più numerose. Per i tantissimi visitatori è stato possibile rivivere il glorioso passato di Offagna in uno scenario unico e suggestivo e assistere con il naso all’insù agli immancabili giochi pirotecnici dalla rocca che hanno chiuso un’edizione da record.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!