
Articoli che parlano distoria
Articoli che parlano di
storia


7° Festival della Storia alla Mole Vanvitelliana di Ancona dall'11 al 14 settembre 2025
Evento promosso da Affinità Elettive Edizioni con Comune e AMAT

Federico Buffa racconta Gaetano Scirea, "libero nell'universo", una storia che emoziona
Lo spettacolo del noto storyteller ha aperto il festival marchigiano "Storie" suscitando commozione a Montefiore dell'Aso: la recensione

A San Costanzo una serata dedicata alla storia delle Marche
Presentazione del libro sul tema con il curatore Marco Severini e i coautori Lidia Pupilli e Andrea Pongetti

Doppio incontro sulla figura di Marco Polo al Castello di Falconara Marittima
Il primo si svolgerà venerdì 9 agosto (ore 21.15) alla presenza del dottor Leandro Sperduti

"Legge per Sergio Anselmi, importante storico marchigiano, a cento anni dalla sua nascita"
Il consigliere Ciccioli commenta l'approvazione in Consiglio Regionale: "Doveroso che si celebri la sua figura"

Carte da gioco doriche: le differenze con piacentine e napoletane
Tutte le tipologie sono composte da 40 carte con 4 diversi semi

Prestigioso riconoscimento alla rivista marchigiana Malamente
Il trimestrale di "critica sociale" con lo sguardo sul territorio, ha ricevuto premio ideato da Goffredo Fofi e dal suo mensile "Gli asini"

Jesi, venerdì 13 maggio incontro sulle balette a Palazzo della Signoria
Si tratta di sfere usate anticamente per il gioco della pallacorda, antenato del moderno tennis

"ConTe in viaggio" vi porta dentro le mura di uno dei borghi più belli d'Italia: Corinaldo
Dal canale YouTube di Senigallia Notizie potrete seguire tutti i tour dedicati alle bellezze paesaggistiche delle Marche - VIDEO

Continua ad Ancona il tour culturale sul best-seller mazziniano "Dei doveri dell'uomo"
Tra le prossime tappe anche le Scuole di Senigallia

Storie marchigiane narrate ai ragazzi. Progetto Garante diritti, con Comuni Macerata e Ancona
Rappresentazioni teatrali e conferenze. Appuntamenti fissati per il 23 aprile al "Lauro Rossi" e per il 21 maggio allo "Sperimentale"

La Regione Marche e FS presentano il Treno Storico Ancona-Fabriano-Pergola
Il programma 2022 per il "Viaggio romantico nel tempo" tra storia, enogastronomia e immersione nei paesaggi marchigiani

Il Castello di San Pietro in Musio: continua il tour dei nove castelli di Arcevia -VIDEO
Quarta tappa della rubrica "ConTe in Viaggio" alla scoperta delle bellezze e della storia delle località marchigiane

Il Museo Federico II di Jesi ospita la decima edizione di "Leggere la Storia"
Le conferenze sulla storia contemporanea saranno incentrate sul tema dei "Nemici"

"Non solo un gioco", un viaggio lungo oltre un secolo nel calcio delle Marche
Regione piccola, passione grande e di vecchia data: il libro, di Andrea Pongetti, sarà presentato per la prima volta a Senigallia

Montemarciano, si terrà venerdì 5 luglio la prima serata di "Verde e Oro - l'altro Rinascimento"
Previsti altri due appuntamenti rispettivamente il 12 e 19 luglio

Giovedì 11 aprile ultima data della rassegna "I duellanti" a Jesi
L'ultimo appuntamento del ciclo di incontri sui personaggi storici della politica italiana sarà dedicato a Bettino Craxi ed Enrico Berlinguer

Il 24 agosto ad Ancona incontro con lo storico Alberto Recanatini
Il tema della serata è dedicato agli antichi acquedotti della città

Nuovo appuntamento a Montemarciano con l'iniziativa "Verde e Oro - l'altro Rinascimento"
Il prof.Carlo Vernelli terrà una conversazione inerente i cambiamenti climatici nel Cinquecento e le loro ripercussioni

Tutto pronto a Montemarciano per la seconda data di "Verde e Oro l'altro Rinascimento"
La rassegna, che tratta dell'importanza storica delle condizioni climatiche, avrà luogo venerdì 20 luglio alle ore 21.00

A Sassoferrato l'8 luglio usanze e costumi del matrimonio nell'Ottocento
Due abiti da sposa ottocenteschi arricchiranno le sale di Palazzo Montanari

Al museo archeologico della città romana di Suasa incontro su Giuliano l'Apostata
Lo spettacolo fa parte del tour itinerante dello storico Stefano Conti

A Jesi concorso “Diatech: le Marche nel Futuro”: domenica saranno resi noti i finalisti
Per la prima edizione del concorso presentate oltre 200 opere
