AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Geologi austriaci studiano la frana di Ancona

AnconaCon l’apporto di nuove tecnologie sperimentali analizzeranno i terreni in concomitanza al sistema di monitoraggio no-stop attuato dall’Amministrazione comunale

Il Servizio geologico austriacomonitorerà  la frana di Ancona per circa due anni.  L’Amministrazione comunale ha preso in esame, e ha pienamente accolto nei giorni scorsi, una richiesta in tal senso avanzata dal Dipartimento del Servizio di ricerca geologica e geofisica della Repubblica d’Austria per un rapporto di cooperazione nell’ambito del progetto europeo di ricerca “ Safeland “, relativo ad un sistema di controllo in continuo di potenziali di resistività nel corpo di frana nella fase di infiltrazione delle acque meteoriche.


 
Il Servizio austriaco si è dimostrato infatti particolarmente interessato a testare nell’area della frana anconetana alcune nuove tecnologie messe a punto dal servizio stesso per il monitoraggio automatico di frane e connessi sistemi di allerta per le popolazioni.

I partner d’oltralpe in sostanza sperimenteranno nel capoluogo marchigiano – dove i tecnici comunali hanno attuato da tempo un monitoraggio costante del movimento franoso – una apparecchiatura per il monitoraggio geo-elettrico in grado di registrare le variazioni nell’area in frana: variazioni che potranno fornire informazioni essenziali sul comportamento del terreno a rischio.
Il progetto è interamente finanziato dall’Unione Europea e dalla Austrian Science Foundation.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 26 marzo, 2010 
alle ore 16:28
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!