
Articoli che parlano didati
Articoli che parlano di
dati


"Diminuisce la forza lavoro nelle Marche: soffrono le donne, seimila occupate in meno"
CGIL Marche commenta i dati del secondo trimestre 2023

Accesso alla rete diritto di tutti: il report Censis e le attività più svolte online
L'accesso a internet in Italia. Le attività più svolte online

Multe: ad Ancona e Macerata i conducenti più sanzionati delle Marche
L'importo complessivo raccolto nella regione sfiora i 6,5 milioni di euro, ma non è disponibile il dato per Pesaro

Ecco l'attività consiliare a metà mandato dell'Assemblea Legislativa delle Marche
Presidente Latini e Vicepresidenti Pasqui e Biancani hanno presentato i dati a partire da inizio legislatura, a ottobre 2020

Giornata Mondiale del Rifugiato 2023, quasi 3.800 le persone accolte nelle Marche
CGIL: "Nel Mediterraneo naufraga anche la nostra civiltà"

Nelle Marche meno aziende, più lavoratori: 85% a tempo indeterminato, il 70% full time
Dati 2022. Battisti, Presidente EBAM: "Erogati oltre 1,2 milioni". Marincioni, Direttrice: "Sistema artigiano tiene. Meccanica forte"

Scivola modello Marche. Mercato del lavoro: 9mila donne in meno, industria perde occupati
Marinucci (CGIL Marche): "Così non va, la Regione si attivi subito"

Industria manifatturiera delle Marche in moderato rallentamento in avvio del 2023
Primo trimestre: Confindustria regionale presenta dati congiunturali

Le Marche si confermano la regione più artigiana d’Italia
Il 2022 si è chiuso in crescita e le previsioni per il 2023 sono orientate alla stabilità

Quanto vale il gioco nelle Marche: i numeri
"Anche una regione più piccola come le Marche riesce a contribuire sensibilmente alla raccolta generale"

Cgil Marche: giovani, oltre 65% senza futuro con stipendio medio annuo di 11mila euro lordi
Santarelli: "Per gli under 30, negli ultimi dieci anni perso il 20% di contratti a tempo pieno e indeterminato". Non va meglio alle donne

"Misure urgenti per invertire la tendenza sulla denatalità. Non è un Paese per famiglie"
Blangiardo, Presidente Istat: popolazione italiana scenderà a 48 milioni nel 2070. Marche: su 225 comuni solo 5 a saldo positivo

Coldiretti Marche: in regione meno aziende zootecniche ma aumentano i capi di bestiame
Animali in piazza per la benedizione di Sant'Antonio Abate

Giornata contro violenza su donne: la Polizia rinnova attenzione su revenge porn e sexting
Consigli e dati su stalking, molestie, revenge porn, sextortion

Allarme CGIL: picco cassa integrazione nelle Marche, volano metalmeccanico e industria
Divulgati dati su CIG per il periodo gennaio-settembre 2022. Santarelli: "Con il caro energia, sempre più lavoratori a rischio"

Video Notizia: la propagazione delle onde sismiche del terremoto del 9 novembre
L'INGV ha realizzato un filmato che descrive in tempo reale la diffusione sul territorio della vibrazione sismica

Giornata Mondiale della lotta contro la povertà: pubblicato Report 2022 per le Marche
L'Alleanza contro la Povertà nelle Marche annuncia anche la costituzione di un Osservatorio regionale sulle Vulnerabilità

Imprese giovanili in calo, le Marche arretrano di più
Dati nazionali e regionali. Settori che crescono e startup innovative. L'importanza delle imprese giovanili

Aumentare la cultura della sicurezza partendo dalla scuola: incontro in Regione Marche
Rappresentanti dell'Anmil ai capigruppo consiliari: "Istituire una giornata regionale dedicata agli infortuni sul lavoro"

Lavoro: nelle Marche 8 assunzioni su 10 sono precarie. E' boom degli scoraggiati
Rossella Marinucci (CGIL): "Troppa incertezza, ci vuole qualità"

Crescono del 39,9% le esportazioni delle Marche nel primo trimestre 2022
Schiavoni (Confindustria): "Dati molto positivi ma resta la preoccupazione per l’andamento dei prossimi mesi"

I dati di CGIL Marche per la giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro
"Aumentano gli infortuni sul lavoro nelle Marche, i giovani i più colpiti con +49% tra gli under 19"

Secondo i dati dell'Istat elaborati dalla CGIL, nelle Marche pochi asili nido e costi alti
"Uno scenario preoccupante perché gli asili nido rappresentano una fondamentale occasione educativa e di socialità"
