
Articoli che parlano diinformatica
Articoli che parlano di
informatica


Taglio del nastro ad Ancona per il nuovo Polo Educativo Informatico
L'assessore Andreoli: "È concepito per diventare il fulcro dell'innovazione didattica nella comunità"

Open Fiber completa il Piano Banda Ultra Larga nelle Marche
Nei 217 comuni coinvolti nel piano BUL, realizzati oltre 4.600 Km di fibra, abilitando connettività per circa 341 mila unità immobiliari

Fermato cyber attacco alla Regione Marche. Evitati impatti sull'utenza
Messi in sicurezza i servizi dal Csirt Marche. Ripristinato il sito web istituzionale bombardato da milioni di richieste

Commissione Medica Locale Patenti AST Ancona: boom di prenotazioni online
E' operativa la nuova piattaforma informatica Prenoweb

Interrotto per problemi tecnici il servizio di ricetta dematerializzata nella regione Marche
Impossibile emettere ricette da parte dei medici e prenotare prestazioni sanitarie da parte dei cittadini. Si lavora per il ripristino

Bussola digitale: si amplia nelle Marche l'offerta dei corsi di alfabetizzazione digitale
L'iniziativa continua presso i centri di facilitazione regionali

Banda ultra larga, incontro ad Ascoli: nelle Marche terminati lavori per il 90% dei cantieri
L'assessore Antonini: "Un milione e mezzo in più per servizi digitali integrati dei Comuni". Prossimo appuntamento a Senigallia

Internet più capillare, vicino a cittadini e imprese: sinergia tra Regione Marche e Namex
Ad Ancona sorgerà una nuova struttura per garantire per maggiore velocità delle reti pubbliche e private

Accesso alla rete diritto di tutti: il report Censis e le attività più svolte online
L'accesso a internet in Italia. Le attività più svolte online

Smau Marche: innovazione da digitalizzazione, transizione ecologica e benessere aziendale
Premiate ad Ascoli Piceno le marchigiane IOTALAB, HAPPINESS FOR FUTURE SRL, NATIVE TO - VIDEO

Furti e truffe ai danni di fragili e anziani, i consigli per un'estate serena
Le preziose indicazioni di Polizia ed esperti di sistemi informatici BCC Fano al centro di un incontro aperto alla cittadinanza per prevenire i più comuni reati che colpiscono anziani e persone sole

Il Safer Internet Day ha compiuto 20 anni: le lezioni da imparare per la nostra sicurezza online
Anche password forti vanno cambiate. Via da siti inaffidabili. Wi-fi pubblico? Meglio connessione dati. Proteggere l'account social

Jesi, attivo da sabato 28 gennaio lo sportello di assistenza informatica
Sarà a disposizione della cittadinanza presso la Biblioteca Planettiana

Nel 2022 nelle Marche cinque arresti e 17 denunce per pedopornografia online
Sicurezza cibernetica: da Polizia Postale e delle Comunicazioni il resoconto. Risultati su fronte truffe, terrorismo, reati contro persone

Protocollo d'intesa per la prevenzione dei crimini informatici
Coinvolte Polizia Postale e delle Comunicazioni per le Marche e Namirial S.p.A.

"Educare alla legalità". La Polizia di Stato nelle scuole di Ancona e Provincia
Riprendono incontri voluti dal Questore Capocasa: "Rispetto regole presupposto del vivere comune. Valori legalità in difesa giovani"

Premiati gli "hacker etici" dell'Università Politecnica delle Marche
Sei gli studenti che prenderanno parte al prossimo campionato nazionale di sicurezza digitale

Camera Penale Militare preoccupata per informatizzazione d'urgenza di adempimenti
L'associazione forense romana esprime dubbi sulle modalità adottate a causa dell'emergenza sanitaria da Coronavirus

Crimini informatici, protocollo d'intesa Regione-Polizia Postale
Si vogliono prevenire i danni all'ente regionale

Ad Ancona c'è Smau Marche: una giornata dedicata all'Open Innovation
Focus su Industria 4.0 ed economia circolare, benessere della persona e qualità negli ambienti di vita

Potenziare i servizi Suap, prima giornata informativa nelle Marche
La Regione vuole "abbracciare un percorso di semplificazione"

Sistema informativo agricolo, la Liguria utilizzerà ancora l’applicativo delle Marche
Casini: "Fiducia nelle nostre soluzioni web che puntano su semplificazione e trasparenza"

Polizia di Stato e Confindustria Marche Nord, protocollo d'intesa contro i crimini informatici
Lo scopo del Protocollo è quello di istituire un modello di diagnosi e prevenzione delle minacce informatiche
