
Articoli che parlano diCarabinieri Forestali
Articoli che parlano di
Carabinieri Forestali


Appalti truccati, in manette sette imprenditori e un funzionario della Regione Marche
Nel mirino interventi fluviali realizzati nelle province di Ancona, Pesaro-Urbino e Ascoli Piceno

Maltrattamenti su un cane a Fabriano, denunciato il proprietario
I Carabinieri Forestali hanno trovato l'animale in uno stato di grave denutrizione

Peste suina africana, le Marche costituiscono il Nucleo di coordinamento regionale
Carloni: "Il rischio che la malattia possa arrivare anche nelle Marche richiede un innalzamento del livello di guardia"

Peste suina africana, la Regione Marche attiva l'Unità di crisi. Mercoledì 12 la prima riunione
Carloni: "Non trasmissibile all'uomo, possibili pesanti ripercussioni economiche su zootecnia e settore agroalimentare"

Montemarciano: ritrovamento di una carcassa di capriolo divorata dai lupi
L'Amministrazione Comunale raccomanda di evitare passeggiate in zone periferiche di prima mattina e in ore serali

Recuperata la carcassa di un lupo nei dintorni di Ancona
L'animale è deceduto dopo essere stato centrato da un'automobile lungo via Aspio

Scoperta una discarica abusiva nella zona industriale di Numana, due denunce
Il reato contestato è gestione illecita dei rifiuti

Incendio brucia cinque ettari di vegetazione a Sassoferrato, sul posto i Vigili del Fuoco
Denunciato un pensionato del luogo

Bocconi avvelenati a Sassoferrato, indagano i Carabinieri Forestali
Se identificati, i responsabili rischiano l'arresto fino a due anni

Rifiuti abbandonati a Sassoferrato, nei guai un imprenditore di Mondolfo
L'uomo è stato rintracciato grazie alle indagini portate avanti dai Carabinieri Forestali

Operazione "Crudelia De Mon" nelle Marche. LNDC denuncia: "Zoomafie incombono"
Certificati falsi e amputazioni illegali di orecchie e code. Lega Nazionale Difesa Cane: "Pene siano più dure, serve rieducare"

Coinvolti allevatori e veterinari in anconetano e maceratese in operazione "Crudelia De Mon"
40 denunciati per maltrattamenti animali, traffico internazionale di cuccioli, certificati falsi ed abusivo esercizio della professione

Rifiuti pericolosi nel fosso Vallato a Castelfidardo, scattano le denunce
I Carabinieri Forestali hanno accertato le responsabilità di due aziende della zona

"Fango & Cash", traffico rifiuti in province di Ancona e Macerata: avvisi a 26 indagati
Smaltimento illegale di 640.000 tonnellate di rifiuti speciali, furto, corruzione, reati fiscali, abusi d'ufficio e falsi documentali

Sanzioni per oltre 14,5 milioni a carico di 188 società con sedi in 17 province di 8 regioni
Illeciti accertati nell’ambito dell’Operazione Fango & Cash diretta dalla Procura della Repubblica di Ancona

Smaltimento illecito di rifiuti speciali, due denunciati a Falconara Marittima
Si tratta di due uomini di 45 e 59 anni, entrambi già conosciuti dalle forze dell'ordine

Vasto incendio nelle campagne di Osimo, in fumo 7 ettari di vegetazione
Il rogo ha avuto origine dallo smaltimento di alcuni rifiuti vegetali: identificato e denunciato il responsabile

Rifiuti abbandonati nei dintorni di Sassoferrato, sanzionate quattro persone
Elevate multe da un minimo di 1.200 a un massimo di 12.000 euro

Gestione illecita di rifiuti vegetali, sequestrato un impianto a Offagna
I Carabinieri Forestali di Ancona hanno inoltre provveduto a denunciare il responsabile legale della ditta

Scoperto un traffico illecito di rifiuti speciali tra le province di Ancona e Macerata
Oltre 640.000 tonnellate di materiali provenienti da più di 50 cantieri sarebbero state scaricate illegalmente in varie località

Rifiuti abbandonati nelle campagne di Sassoferrato, denunciato un imprenditore
Rinvenuti 50 metri cubi tra terra, roccia e frammenti di asfalto nelle vicinanze del monte Strega

Sassoferrato, rubati due cani da tartufo: indagano i Carabinieri Forestali
Si tratta di uno Lagotto e un Pointer incrociato con uno Springer

Cacciano quaglie utilizzando richiami illegali, due denunciati a Castelplanio
Nei guai un 24enne di Ostra Vetere e un 27enne residente a Serra de' Conti, colti sul fatto dai Carabinieri Forestali
